Bonus 200€ con ISEE sotto i 25.000€: chi ne ha diritto e come ottenerlo

Il governo italiano ha introdotto un bonus di 200 euro per le famiglie con un ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) inferiore a 25.000 euro. Questa misura, che mira ad aiutare le persone a far fronte ai costi energetici, è inclusa nel 19° decreto del 28 febbraio 2025.

Chi può beneficiare del bonus?

Il bonus è destinato principalmente alle famiglie che rientrano nelle due categorie seguenti

  • Famiglie con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino a 9.530 euro: queste famiglie ricevono già un sussidio sociale per le bollette, che varia da 168 a 241 euro all’anno a seconda del numero di persone che compongono il nucleo familiare. Queste famiglie riceveranno un sussidio aggiuntivo di 200 euro.
  • Famiglie con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino a 25.000 euro: le famiglie con un reddito inferiore a questa soglia possono richiedere il bonus, indipendentemente dal numero di componenti.

Come ricevere il bonus?

Per ricevere il contributo di 200 euro, è necessario seguire i passaggi indicati di seguito

  1. Controllare il proprio ISEE: assicurarsi che l’attestato più recente sia inferiore a 25.000 euro.
  2. Presentare domanda: se hai già fatto domanda per il Bonus sociale energia, il bonus verrà pagato automaticamente. Se non hai mai fatto domanda, dovrai presentare domanda tramite il portale INPS o presso il CAF locale.
  3. Ricevere il beneficio: il beneficio verrà aggiunto direttamente alla bolletta dell’elettricità, riducendo l’importo da pagare.

Quando verrà pagato il beneficio?

Il beneficio sarà disponibile a partire da aprile 2025 e verrà applicato direttamente alla bolletta dell’elettricità del mese successivo.

Conclusione

Se il tuo ISEE è inferiore a 25.000 euro, scopri subito se hai diritto a questo sostegno economico. Contatta il Centro per le Attività Fiscali o fai domanda sul sito dell’INPS per ricevere un sostegno che ti aiuti a ridurre i costi energetici della tua famiglia.

Commento all'articolo