Tonno in scatola: questa marca è tra le peggiori in commercio, ecco perché evitarla

Il tonno in scatola è uno degli alimenti più consumati nelle famiglie italiane, per la sua versatilità e praticità. Tuttavia, non tutte le marche offrono un prodotto di alta qualità. Alcune contengono alti livelli di mercurio o conservanti malsani, mentre altre semplicemente non hanno un buon sapore. In questo articolo analizzeremo le marche bocciate da esperti e consumatori, e i motivi.

Come riconoscere il tonno in scatola di bassa qualità

Non tutti i tonni in scatola sono uguali. Per riconoscere i prodotti di bassa qualità, è necessario prestare attenzione a una serie di fattori.

  • Origine del tonno: alcune aziende utilizzano pesce proveniente da zone con alti livelli di contaminazione.
  • Metodo di pesca: i marchi di alta qualità utilizzano metodi sostenibili come la pesca con lenza e canna, ma le aziende senza scrupoli utilizzano metodi distruttivi per l’ecosistema.
  • Quantità di olio e acqua: quantità eccessive di liquido possono indicare pesce di scarsa qualità o un tentativo di ridurre i costi di produzione.
  • Sapore e consistenza: il tonno di buona qualità ha un sapore delicato e una consistenza soda, mentre quello di qualità inferiore può essere fibroso o troppo sminuzzato.

Tonno di marche poco conosciute: gli esperti hanno scoperto che

Recenti test di laboratorio e recensioni dei consumatori hanno rivelato che una nota marca di tonno è tra le peggiori sul mercato per diversi motivi

  • Livelli di mercurio superiori al limite raccomandato: il mercurio è un metallo pesante che, se consumato in grandi quantità, può danneggiare il sistema nervoso
  • Ingredienti di scarsa qualità: in molte lattine sono stati trovati pezzi di tonno separati, segno che sono stati prodotti utilizzando scarti.
  • Elevato contenuto di sale e additivi: l’eccesso di sodio è dannoso per la salute cardiovascolare e alcuni conservanti artificiali possono essere un problema per chi soffre di allergie.
  • Pratiche di pesca non sostenibili: i marchi in questione non seguono politiche di pesca responsabile e mettono a rischio la biodiversità marina.

Come scegliere un tonno in scatola di alta qualità

Per evitare di acquistare prodotti di bassa qualità, segui questi consigli

  • Leggi l’etichetta: scegli tonno certificato MSC o pescato in modo sostenibile.
  • Controlla l’origine: scegli marchi che dichiarano chiaramente l’origine del pesce.
  • Scegli tonno naturale: evita prodotti che contengono quantità eccessive di additivi e conservanti.
  • Considera l’equilibrio tra qualità e prezzo: i prodotti troppo economici potrebbero non essere di buona qualità.

Conclusione

La scelta del tonno in scatola non deve essere presa alla leggera. Alcune marche offrono prodotti di bassa qualità che possono avere un impatto negativo sulla salute e sull’ambiente. Per proteggere la propria salute e contribuire alla sostenibilità degli oceani, è essenziale essere informati ed effettuare acquisti consapevoli.

Commento all'articolo