Aumenti 2025: il peso del canone RAI sulle spalle degli italiani
Il 2025 si apre con una serie di rincari che sembrano non voler dare tregua alle famiglie italiane. Dopo l’aumento delle bollette energetiche e delle accise sui carburanti, c’è una nuova impennata che coinvolge il canone RAI. Questo costo, che abbiamo imparato a vedere in bolletta dal 2016, subisce un ulteriore aumento quest’anno, portandolo oltre i 400 euro per alcune categorie.
canone RAI: un gravame in aumento
Il canone RAI ha subito un ritocco al rialzo rispetto all’anno passato. Nel 2025, questo costo aumenterà di 9 euro al mese, rispetto ai 7 euro mensili del 2024. Se questo incremento era già stato anticipato alla fine dello scorso anno, oggi si palesa in tutta la sua incisività per alcune categorie specifiche. Per molti, l’onere del canone potrebbe superare addirittura quello della TARI, la tassa sui rifiuti.
chi dovrà pagare oltre 400 euro?
Non tutti gli italiani vedranno il canone aumentare in modo così drastico. Saranno principalmente i proprietari di strutture ricettive come hotel e B&B a subire l’onere maggiore. A differenza dei cittadini comuni, che pagheranno i consueti 90 euro all’anno, questi gestori dovranno versare una cifra che va da 202,70 euro a un massimo di 407,35 euro. La differenza dipende dalla presenza e dal numero di televisori messi a disposizione degli ospiti.
la distribuzione dei costi nelle strutture ricettive
Il calcolo del canone RAI per le strutture ricettive si basa su un “Canone RAI speciale“. La tariffazione varia in base al numero di apparecchi televisivi che una struttura offre ai suoi ospiti. Pertanto, un hotel con un televisore per ogni stanza pagherà una cifra significativamente più alta rispetto a chi possiede un solo apparecchio in un’area comune.
rigidi controlli e possibili sanzioni
Per evitare tentativi di evasione, i controlli sulle autodichiarazioni saranno intensificati. Dichiarare falsamente l’assenza di televisori a disposizione degli ospiti porta con sé il rischio di sanzioni pesanti, che possono variare da 200 a 600 euro. Chi cerca di eludere il pagamento del canone RAI speciale dovrà quindi fare i conti con controlli stringenti e potenziali multe.
Il quadro del canone RAI nel 2025 si configura quindi come una pressione ulteriore sui gestori di hotel e B&B, richiedendo una pianificazione accurata dei costi operativi per affrontare questi incrementi.
Commento all'articolo