al castello Caetani di Sermoneta in scena la fotografia d’autore con Damiano Errico
Damiano Errico, artista multidisciplinare noto per la sua abilità nel mescolare fotografia e pittura, torna nella sua città d’origine, Latina, per condurre un workshop durante il prestigioso Concorso Internazionale di Fotografia. Questo evento, organizzato da Latina Mater Ets in collaborazione con la Fondazione Roma e il Comune di Latina, rappresenta una vetrina significativa per artisti emergenti e professionisti affermati. Il workshop avrà luogo giovedì 22 maggio presso il castello Caetani di Sermoneta, una storica e suggestiva location.
il workshop di damiano errico: un viaggio nella fotografia d’autore
Il workshop condotto da Damiano Errico è un’occasione imperdibile per chi vuole approfondire le proprie competenze nel campo del ritratto fotografico. Errico, apprezzato per la sua capacità di unire pittura e fotografia in opere che esplorano la bellezza e l’emozione umana, offrirà ai partecipanti un’esperienza formativa unica. Durante l’incontro intitolato “L’energia della luce nel ritratto d’autore“, i partecipanti potranno apprendere tecniche innovative e concentrarsi sull’importanza della luce nella trasmissione delle emozioni attraverso le immagini.
Acclamato per il suo approccio intuitivo e dettagliato, Errico ha tratto grande ispirazione da maestri come Bruno Donzelli e Mimmo Jodice, figure di rilievo nell’arte contemporanea italiana. Gli aspiranti fotografi avranno la possibilità di migliorare il proprio approccio sotto la guida di una figura stimata, mentre si immergono nell’atmosfera storica del castello. La giornata comprenderà sessioni pratiche, discussioni teoriche e momenti di confronto, consentendo ai partecipanti di crescere professionalmente in un ambiente stimolante.
il fascino storico del castello caetani di sermoneta
Il castello Caetani, con la sua imponenza e storia secolare, costituisce una delle location più suggestive per eventi culturali in Italia. Costruito nel XIII secolo, ha ospitato nel tempo imperatori, papi e altri illustri personaggi storici, arricchendo la sua storia di eventi e celebrazioni memorabili. Tra le sue mura, nel 1536, venne accolto con tutti gli onori Carlo V, dando vita a uno dei tanti momenti gloriosi che caratterizzano il passato del castello.
Oggi, il castello è sotto la cura della Fondazione Roffredo Caetani, che si dedica attivamente alla conservazione di questo patrimonio culturale, promuovendo anche una fiorente attività artistica contemporanea. Il contesto storico e affascinante del castello arricchirà l’esperienza formativa del workshop di Errico, offrendo ai partecipanti l’opportunità di lavorare in uno spazio carico di storia. Questo scenario unico rappresenta il perfetto connubio tra passato e presente, evidenziando l’importanza del legame tra arte e ambiente storico.
una piattaforma di crescita per fotografi e artisti
Il workshop di Damiano Errico non è solo un’opportunità per acquisire nuove competenze, ma anche un’occasione per entrare in contatto con altri appassionati del settore. Rivolto a fotografi di ogni livello, dai principianti ai professionisti, l’evento offre non solo formazione, ma anche networking e scambio di idee. La possibilità di interagire direttamente con Errico e con gli altri partecipanti è un valore aggiunto che rende questo incontro unico nel suo genere.
Con i posti limitati a disposizione, è consigliabile prenotare al più presto per non perdere questa occasione formativa d’eccezione. Gli interessati possono contattare l’organizzazione tramite l’indirizzo email ufficiale per effettuare la prenotazione. Ulteriori dettagli sono disponibili sui canali social del concorso, che offrono informazioni aggiornate e spunti di approfondimento. Partecipare a eventi come questo può rappresentare un punto di svolta nella carriera di un fotografo, permettendo di crescere artisticamente e personalmente all’interno di un contesto sempre più competitivo e affascinante.
Commento all'articolo