al fuorisalone 2025 milano diventa il palcoscenico della creatività e del design innovativo
Dal 7 al 13 aprile Milano si trasforma in un crocevia mondiale del design grazie al Fuorisalone 2025, un evento che unisce creatività e innovazione. Tra le numerose iniziative, il Superdesign Show di SuperStudio Più emerge come uno dei momenti più attesi, ospitando partecipazioni di rilievo come quella di Geberit. Questa azienda, leader nel settore dei prodotti sanitari, presenta un concept espositivo che rende omaggio all’acqua come elemento essenziale. Con l’installazione ‘Where water meets design’, Geberit fonde tecnologia, funzionalità ed estetica, offrendo ai visitatori un’esperienza coinvolgente. Massimiliano Cusimano, Head of Digital Marketing di Geberit Italia, sottolinea l’importanza del viaggio nel cuore del brand, in cui l’acqua diventa protagonista indiscussa.
il percorso tematico: esplorando il potere dell’acqua
L’installazione di Geberit si sviluppa attraverso un percorso tematico che illustra la centralità dell’acqua nel design contemporaneo. Il percorso è diviso in due sezioni principali: “La potenza dell’acqua” e “Mastering Water”. La sezione “La potenza dell’acqua” accoglie i visitatori con installazioni vibranti che mettono in risalto l’energia e la bellezza naturale dell’acqua. Le installazioni sono arricchite da luci, suoni e interazioni digitali che utilizzano l’intelligenza artificiale per creare un’esperienza sensoriale unica. Cusimano sottolinea come l’acqua venga percepita come un elemento vivo e dinamico, in grado di comunicare l’identità e i valori di Geberit.
Proseguendo nel percorso, i visitatori giungono alla sezione “Mastering Water”, dove Geberit dimostra come la forza naturale dell’acqua possa essere controllata e utilizzata per migliorare la qualità della vita quotidiana. I prodotti esposti incarnano un concetto di comfort sostenibile e intelligente. Cusimano evidenzia l’approccio dell’azienda non solo nella progettazione di prodotti, ma nella creazione di esperienze che migliorano il quotidiano, posizionando Geberit come un punto di riferimento nel design contemporaneo attento all’ambiente.
reinterpretare il bagno: tecnologia, benessere e design
Geberit propone una nuova concezione del bagno, inteso non solo come uno spazio di necessità ma come un ambiente di benessere totale, in cui tecnologia e design si intrecciano armoniosamente. Cusimano invita il pubblico a sperimentare “un mondo dove ogni dettaglio è pensato per durare e generare comfort”, trasformando il bagno in un’oasi di relax e serenità. Questa visione innovativa si traduce in soluzioni che non solo soddisfano le esigenze funzionali del bagno moderno, ma che contribuiscono a creare un’atmosfera invitante e rilassante.
L’attenzione ai dettagli si riflette nella lunga esperienza di Geberit nella gestione del flusso d’acqua, un campo in cui l’azienda opera da oltre 150 anni. Utilizzando tecnologie all’avanguardia, Geberit affronta tre esigenze fondamentali: approvvigionamento di acqua potabile, utilizzo e drenaggio. Questi aspetti sono integrati in un sistema coerente chiamato “Mastering Water”, che combina efficienza funzionale con un design accattivante e sostenibile.
innovazione e design al Superdesign Show
Il Superdesign Show rappresenta l’occasione per Geberit di mettere in luce le sue ultime innovazioni. Uno dei protagonisti della loro presentazione è la placca di comando Sigma40, la cui caratteristica predominante è il design sottile e minimalista. Realizzata in materiali di qualità come l’acciaio inox spazzolato e il vetro, la Sigma40 è disponibile in diverse finiture cromatiche, permettendole di integrarsi perfettamente con gli stili moderni di arredamento del bagno.
Un’altra novità di rilievo è la tecnologia TurboFlush, applicata ai vasi iCon. Questo sistema innovativo utilizza un vortice d’acqua potente e silenzioso per garantire una pulizia efficiente. Cusimano descrive come “il flusso d’acqua laterale crea un movimento a vortice ottimizzato”, conferendo ai prodotti iCon un design moderno e funzionale, con sedili rimovibili per facilitare la pulizia.
Queste tecnologie, incluse la placca Sigma40, il sistema TurboFlush e i vasi iCon, vengono racchiuse nel concetto di WC System di Geberit, un insieme progettato per fornire comfort e funzionalità all’utente. La partecipazione di Geberit al Fuorisalone 2025, con il suo focus su un design sostenibile e l’integrazione armoniosa dei prodotti, sottolinea la missione dell’azienda di modellare un futuro in cui i prodotti sanitari siano non solo funzionali, ma anche in perfetta sintonia con l’ambiente circostante.
Commento all'articolo