fusione di design e commercio: ‘the amazing plaza’ al fuoriSalone 2025

Al FuoriSalone 2025, l’installazione ‘The Amazing Plaza‘, ideata dallo studio internazionale MAD e supportata da Amazon, ha catalizzato l’attenzione nel suggestivo Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi di Milano, nell’ambito della mostra-evento INTERNI Cre-Action. Questa singolare installazione celebra non solo l’avanguardia del design contemporaneo, ma si propone anche di omaggiare la piazza italiana, che da secoli simboleggia socialità e interazione.

un nuovo approccio alla piazza italiana

L’installazione ‘The Amazing Plaza‘ nasce dalla volontà di reinterpretare l’essenza della piazza, elemento centrale nella cultura e nella vita sociale italiana. Per Marco Ferrara, Direttore per l’Europa della categoria Arredamento di Amazon, questa opera rappresenta un innovativo punto di connessione tra il mondo fisico delle piazze e quello virtuale del commercio elettronico. L’installazione mescola armoniosamente elementi di design classico con le tecnologie più avanzate per favorire l’interazione tra visitatori e prodotti, aprendo le porte a un concetto di shopping che diventa esperienziale.

L’interno di questa affascinante installazione si sviluppa attraverso tre distinte aree tematiche, ognuna con un proprio carattere distintivo. Queste aree offrono una selezione curata di prodotti di design e arredamento per la casa, direttamente acquistabili su Amazon.it. Il design visivamente accattivante e interattivo intende trasformare la ricerca di articoli per la casa in un’esperienza stimolante e coinvolgente, fondendo l’esperienza fisica con l’efficienza del commercio online.

un viaggio multisensoriale attraverso il suono e la forma

Oltre al suo valore estetico, ‘The Amazing Plaza‘ offre anche un’esperienza multisensoriale grazie a un innovativo sistema audio. Creato in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e il Laboratorio di Informatica Musicale dell’ateneo, il sonoro accompagna e arricchisce il viaggio dei visitatori attraverso l’installazione. La colonna sonora è stata ideata per amplificare l’esperienza estetica, creando un’atmosfera immersiva che stimola i sensi e avvolge il pubblico in un percorso sensoriale unico.

Il cuore pulsante di questa installazione è rappresentato da un padiglione centrale, da cui si irradiano nastri e scie di colore che si estendono verso l’esterno, tracciando un percorso che invita alla scoperta e all’interazione. Questo complesso intreccio visivo non solo aggiunge un livello di profondità all’installazione, ma invita anche attivamente i visitatori a esplorare ogni angolo delle offerte presenti. Lo spazio diventa così un ambiente dinamico, che stimola la curiosità e l’esplorazione.

l’incontro tra tecnologia e commercio: nuovi orizzonti per il retail

L’installazione sancisce la fusione tra arte e commercio attraverso l’utilizzo di QR code su ogni prodotto esposto, che consente un accesso diretto al sito di Amazon per l’acquisto immediato. Questa caratteristica riflette una tendenza moderna che mira a integrare il mondo fisico con quello digitale, ottimizzando l’esperienza d’acquisto e rendendola più accessibile e immediata.

The Amazing Plaza‘ si erge come un modello per il futuro del retail, in cui design e praticità si fondono in nuovi paradigmi. Se l’installazione otterrà il successo sperato, potrebbe fungere da ispirazione per iniziative simili che desiderano esplorare il dialogo tra arte, architettura e commercio.

Questa installazione non solo celebra la tradizione italiana della piazza come fulcro di socialità, ma guarda con lungimiranza al futuro, dove design e accessibilità ridefiniranno le esperienze del consumatore in contesti urbani sempre più innovativi.

Commento all'articolo