glo in prima linea all’evento milano design week: arte moderna e innovazione tecnologica

Durante la Milano Design Week, il marchio Glo, leader nel settore dei dispositivi scalda stick rivolti agli adulti consumatori di nicotina, ha dimostrato il suo stand in materia culturale e artistica attraverso il progetto “glo for art“. Con l’installazione “Hyper Portal“, Glo mette in luce l’importanza dell’arte, della tecnologia e della creatività, affrontando temi contemporanei.

l’installazione sensoriale hyper portal di michela picchi

Dal 7 al 13 aprile, il pubblico ha potuto vivere l’esperienza immersiva dell’installazione “Hyper Portal” presso il glo Creative Hub, un angolo dedicato all’interno del prestigioso Palazzo Moscova 18, una delle location più rinomate del Fuorisalone. Questa installazione nasce dall’interpretazione artistica di Michela Picchi, che ha costruito la sua opera attorno al tema “Mondi Connessi“, un messaggio chiave di glo volto a promuovere la positività e la connessione tra le persone.

L’opera è una vera e propria sinfonia visiva di luci e forme colorate, progettata per creare un dialogo tra il visitatore e l’arte stessa. Picchi, grazie al suo stile distintivo, ha voluto rappresentare un futuro dove tutto è connesso, un universo in continua evoluzione che invita i visitatori a interagire e a diventare parte del processo artistico. Ogni movimento del pubblico all’interno di “Hyper Portal” si trasforma in un elemento artistico, dimostrando come la creatività sia un processo continuo e condiviso.

I materiali utilizzati per l’installazione, le forme incatenate e i colori vibrazionali, evocano un paesaggio dinamico, un contesto sempre in mutazione. Ogni visitatore, attraverso un tocco personale, aggiunge qualcosa di unico, costruendo un panorama che rappresenta la filosofia del brand. Michela Picchi ha sfruttato il concetto di reciprocità e interazione umana, creando un’opera che invita a riflettere sulla connessione umana e il ruolo individuale nelle dinamiche sociali.

esperienza collettiva e dialogo artistico tra singolo e collettività

Hyper Portal va ben oltre la semplice esposizione artistica; è un viaggio di esplorazione e riflessione sull’importanza della connessione nei tempi odierni.” Il progetto pone l’accento su come ogni gesto individuale abbia il potere di alterare ed arricchire l’esperienza collettiva, incarnando i valori di inclusività e positività tipici della visione di glo.

Le parole di Fabio de Petris, Presidente e Amministratore Delegato di BAT Italia, sottolineano la portata di quest’iniziativa: “Hyper Portal non solo collega arte, design, e tecnologia, ma mira a rendere tali esperienze accessibili e interattive a un pubblico ampio. Questa opera si inserisce perfettamente nella strategia di glo, che vede sostenibilità, innovazione e accessibilità come pilastri fondamentali per un futuro migliore.”

L’esperienza offerta dal progetto di glo durante la Milano Design Week ridefinisce l’interazione tra pubblico e arte, proponendo un nuovo modo di vivere le installazioni. “Hyper Portal è un esempio di come l’arte possa servire da piattaforma per idee nuove e la realizzazione di sogni collettivi, ispirando e motivando i partecipanti a riflettere sul ruolo che essi stessi giocano nella creazione di una società interconnessa.”

l’ingresso di glo nel mondo della moda: collaborazione con suns

Espandendo la sua influenza oltre l’arte, glo ha abbracciato il settore della moda collaborando con SUNS, un marchio noto per il suo stile tecnico sporty-chic che ridefinisce il casual moderno. Questa partnership ha dato vita a una capsule collection primavera-estate caratterizzata da design cutting-edge e materiali innovativi, simbolo dell’incontro tra moda, arte e tecnologia.

Nel contesto di questa collaborazione, è stata creata una Limited Edition dei dispositivi HYPER PRO, incorporando i valori di entrambe le aziende. Paolo Muccifora, Creative Director di SUNS, ha spiegato che questo progetto racchiude l’essenza dell’espressione personale e di uno stile distintivo, fondendo la tecnologia innovativa di glo con la creatività sartoriale di SUNS. La capsule collection offre due versioni dei dispositivi HYPER PRO: Sea Breeze e Palm Vibes, ciascuna ispirata a simbologie culturali e artistiche uniche, arricchendo l’identità visiva della collezione.

dettagli della capsule collection e valore aggiunto agli accessori

Oltre ai dispositivi, la capsule collection si distingue per una gamma di accessori esclusivi che comprende beauty case, zaini e canvas bag, disponibili dal 7 aprile. Questi articoli possono essere acquistati nel negozio online di glo e presso il glo Creative Hub a Milano, nonché nei Discovery Stores e Pop-up Stores. La collezione rappresenta un’opportunità unica per i consumatori di possedere un elemento di questa fusione innovativa tra arte, moda e tecnologia.

Attraverso le sue iniziative, glo continua a raccontare un viaggio di evoluzione e creatività, posizionandosi come un marchio che guarda al futuro con un occhio di riguardo per la cultura e l’innovazione. La fusione tra alta moda e tecnologia in questa capsule collection rappresenta un punto di riferimento significativo nell’evoluzione del brand, trasmettendo un messaggio forte sulla capacità di unire diverse discipline in un unico grande progetto creativo.

Commento all'articolo