Rai, rivoluzione nei palinsesti: decisione ufficiale su Il Paradiso delle Signore, cambia tutto

Dietro le quinte della nuova stagione Rai: Il Paradiso delle Signore torna, ma le novità non finiscono qui. Alcune scelte potrebbero sorprendere.

Grandi movimenti in casa Rai. I palinsesti per la prossima stagione stanno prendendo forma e, come spesso accade, tra conferme rassicuranti e nuovi esperimenti, il quadro è tutt’altro che statico. Alcuni titoli sono ormai diventati appuntamenti fissi, quasi come il caffè del pomeriggio, mentre altri si affacciano con fare circospetto, sperando di trovare spazio e pubblico.

Uno dei punti fermi sarà ancora una volta Il Paradiso delle Signore. La soap ambientata nella Milano degli anni Sessanta, elegante e frenetica, non lascia il suo posto nel pomeriggio di Rai 1. Nonostante i rischi di logoramento che ogni serie lunga corre, gli ascolti restano solidi. Circa il 20% di share a episodio, che non è poco in tempi di frammentazione e binge watching compulsivo. Le riprese per la decima stagione partono a maggio, con il cast al lavoro per tutta l’estate. Una costanza che, nel mondo dello spettacolo, ha quasi del probo.

Il Paradiso delle Signore e le altre novità Rai

Ma il Paradiso non è l’unico a tornare. Anche Cuori, la fiction ambientata negli anni Settanta con Pilar Fogliati, rientra nei piani Rai. A ottobre sarà di nuovo in prima serata. Terza stagione in arrivo, nuove trame, nuove tensioni, lo stesso ospedale pieno di segreti e bisturi. Chi si affeziona alle atmosfere retrò avrà di che saziare la nostalgia.

I classici della tv pubblica restano al loro posto, quasi fosse lapalissiano. Tale e Quale Show il venerdì sera con Carlo Conti, manco a dirlo. Idem per Affari Tuoi, che con Stefano De Martino ha trovato nuova linfa. Il gioco dei pacchi sembra aver preso una piega surreale: si parla di punte del 30% di share. A tratti pare di vivere un déjà vu di un’Italia che si stringe attorno alla tv generalista, come fosse ancora il 1995.

Eppure non si vive solo di consuetudini. Su Rai 2 è in arrivo L’Ignoto, una sorta di reality psicologico ispirato a un format olandese. Non è ancora chiaro chi lo condurrà, né esattamente come si svolgerà. Forse proprio questo alone di mistero ne è la cifra distintiva. O forse sarà un programma come tanti, da dimenticare dopo tre puntate. Non ci resta che scoprirlo!

Serie e show in arrivo: tra ritorni e sperimentazioni

Sul fronte fiction, ci sarà anche La Preside, con Luisa Ranieri nel ruolo principale. Anche Un Professore (terza stagione) torna con Alessandro Gassmann, insieme a I Casi dell’Avvocato Guerrieri. Per chi predilige trame più cupe e meno rassicuranti, Rai punta su L’Invisibile, incentrato sulla cattura del super latitante Matteo Messina Denaro. Un tema spinoso, che potrebbe scuotere le acque, se ben gestito. Sempre che non cada nella trappola dell’ovvio o del melodramma a buon mercato.

Va detto che, nell’insieme, il palinsesto sembra voler mantenere un equilibrio tra certezze e scommesse. Da un lato, l’imperituro legame con il pubblico fedele; dall’altro, un tentativo di aggiornarsi, parlare a chi cerca qualcosa di meno prevedibile. Ogni stagione, in fondo, porta con sé una sorta di rinnovamento a scossoni. Poi tutto torna a posto, almeno finché qualcuno non decide di mescolare di nuovo le carte.

Resta da vedere se queste novità basteranno a tenere acceso l’interesse, o se finiranno per essere solo un rumore di fondo, come quei trailer che scorrono tra uno zapping e l’altro. Rai ci prova, come ogni anno.

Commento all'articolo