donazione per l’inclusione: una carrozzina speciale per l’anfi di maddaloni

A Caserta, si è svolta una significativa cerimonia con la donazione di una carrozzina modello Hippocampe Marathon da parte di Rosario Caputo, amministratore unico di I.B.G. S.p.a., destinata all’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia . Questo gesto si inserisce in un contesto più ampio di promozione dell’inclusione sociale e sportiva per le persone con disabilità, offrendo nuove opportunità per partecipare alle attività all’aperto.

la carrozzina hippocampe marathon: un passo avanti verso l’inclusione

La carrozzina Hippocampe Marathon rappresenta una soluzione all’avanguardia nel campo dell’accessibilità sportiva. Leggera e resistente, è progettata per adattarsi a diverse superfici, rendendola ideale per le uscite all’aperto e per la partecipazione a eventi sportivi. Questo modello specifico è pensato per persone con mobilità ridotta, consentendo loro di vivere pienamente l’esperienza di competizioni e attività che richiedono movimento, normalmente precluse.

Il significato del gesto di I.B.G. S.p.a. risiede non solo nella donazione in sé, ma nella possibilità concreta di avvicinare le persone con disabilità al mondo sportivo e ricreativo. La carrozzina sarà gestita dalla sezione ANFI di Maddaloni, che si impegnerà a metterla a disposizione delle persone che affrontano difficoltà motorie. Il dispositivo verrà utilizzato non solo per allenamenti regolari ma anche durante la IV edizione dell’Ecomaratona dell’Acquedotto Carolino, programmata per il 15 giugno. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Contro le Leucemie, segnando un ulteriore passo verso la creazione di una rete di supporto inclusiva tramite lo sport.

l’impegno sociale di i.b.g. s.p.a. nella comunità

La donazione della carrozzina è un tassello del più ampio Piano di Responsabilità Sociale d’Impresa di I.B.G. S.p.a., che si distingue per il suo impegno nel sostenere il tessuto sociale delle comunità locali. Rosario Caputo ha espresso il suo apprezzamento per la collaborazione con l’ANFI, sottolineando come il supporto a un’associazione di tale importanza rappresenti non solo un valore aggiunto per l’azienda, ma anche un riconoscimento dei valori di solidarietà e unità condivisi da chi ha servito la Nazione. Con questa donazione, l’azienda mira a consolidare la sua visione di promozione della salute e del benessere, aspetti essenziali per la costruzione di una società coesa.

La sinergia tra I.B.G. S.p.a. e l’ANFI si traduce in un esempio positivo di come le imprese private possano giocare un ruolo cruciale nello sviluppo sociale, introducendo iniziative che migliorano la qualità della vita e favoriscono l’inclusione delle persone con disabilità. Le attività supportate contribuiscono non solo al benessere individuale ma anche a quello collettivo, rafforzando il tessuto sociale grazie a progetti che hanno un impatto tangibile nel territorio.

gratitudine e obiettivi futuri per anfi

Giuseppe Farina, presidente della sezione ANFI di Maddaloni, ha espresso un’accorata gratitudine verso I.B.G. S.p.a. per la generosità dimostrata attraverso la donazione della carrozzina Hippocampe Marathon. Questo gesto ha arricchito lo spirito di solidarietà all’interno dell’associazione, offrendo nuove possibilità ai membri che necessitano di supporto per svolgere attività fisica. Farina ha sottolineato che la disponibilità di un tale strumento nelle manifestazioni sportive sarà determinante per incoraggiare una maggiore partecipazione e senso di comunità.

L’ANFI, da sempre orientata a preservare le tradizioni del Corpo delle Fiamme Gialle, dimostra anche un impegno costante verso il miglioramento del benessere dei propri soci. Questo evento rappresenta un passo significativo verso l’adozione di un approccio più inclusivo, pronto ad accogliere membri che non vedono l’ora di essere coinvolti in nuove e stimolanti iniziative sportive. Con l’appoggio dei suoi sostenitori e grazie a donazioni come questa, l’associazione si avvia verso un futuro dove lo sport diventa davvero accessibile a tutti.

Commento all'articolo