Gli internazionali BNL d’Italia 2025: Roma al centro del tennis mondiale con nuove ambizioni

Roma si prepara a diventare ancora una volta il fulcro del tennis internazionale ospitando l’edizione 2025 degli internazionali BNL d’Italia, in programmazione dal 29 aprile al 18 maggio. L’evento promette di essere spettacolare con importanti novità e miglioramenti sia strutturali che organizzativi. La presentazione, tenutasi presso il Liceo “Eugenio Montale”, sottolinea l’obiettivo di coinvolgere maggiormente i giovani e le istituzioni scolastiche, segnando così un avvio vibrante di questa storica manifestazione sportiva.

espansione del foro italico e innovazioni strutturali

La prossima edizione si distingue per l’importante estensione del parco del Foro Italico, uno dei progetti chiave della Federazione Italiana Tennis e Padel. La superficie dell’area destinata agli eventi sportivi sarà ampliata da 12 a 20 ettari. Ciò include l’integrazione dello Stadio dei Marmi, dedicato a Pietro Mennea, che si unisce alle meraviglie di questo complesso storico.

Il progetto ambizioso mira a fornire un’esperienza di alto livello sia per gli atleti che per il pubblico, introducendo nuove infrastrutture come la SuperTennis Arena, un moderno stadio con una capienza di 3.000 posti. Accanto a questo, vi saranno due nuovi campi da 800 posti ciascuno. Altri quattro campi principali in terra battuta – la SuperTennis Arena, il Campo Centrale, la Grand Stand Arena e il “Pietrangeli” – arricchiranno l’offerta per gli appassionati di tennis. Nel complesso, saranno disponibili nove impianti di gioco e dodici aree dedicate agli allenamenti, includendo due campi aggiuntivi situati vicino al Tevere, creati in una zona ombreggiata dal Ponte della Musica.

roma e il tennis: una sinergia cittadina

Un elemento distintivo di questa edizione è il profondo coinvolgimento della città di Roma, che collaborerà attivamente attraverso un programma di eventi coordinati in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel. Come parte di queste iniziative, un campo sarà nuovamente allestito in Piazza del Popolo, permettendo ai cittadini e ai turisti di assistere gratuitamente alle partite e alle esibizioni, in un’atmosfera unica e vibrante che promette di attirare circa 400.000 spettatori durante l’intero evento.

In parallelo, un insieme di attività collaterali sarà sviluppato in collaborazione con l’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi”. Lo Young Village sarà dedicato ai più giovani, offrendo loro l’opportunità di immergersi nel mondo del tennis attraverso esperienze pratiche e formative. Non verrà trascurato il tennis in carrozzina: dal 16 al 18 maggio si terranno infatti gli internazionali di wheelchair, una competizione che accoglie alcuni degli atleti di maggiore rilievo del tennis paralimpico mondiale.

protagonisti attesi e stelle del tennis in campo

L’evento sportivo promette di attirare una schiera di talenti internazionali, con la confermata partecipazione di 78 tra i primi 100 giocatori e 70 delle prime 100 giocatrici al mondo. Tra i nomi più attesi nel tabellone maschile figurano Jannik Sinner, attualmente numero uno al mondo, insieme a Alexander Zverev, Novak Djokovic, Daniil Medvedev, Carlos Alcaraz e l’italiano Matteo Berrettini. Anche giovani talenti italiani come Lorenzo Musetti, Francesco Cobolli e Lorenzo Sonego sono pronti a esibirsi davanti al pubblico di casa.

Per quanto riguarda le protagoniste del tabellone femminile, si attendono le performance di Aryna Sabalenka, Iga Swiatek, Jessica Pegula, accompagnate dalle promettenti giocatrici italiane Julia Paolini e Lucia Bronzetti. Questa edizione degli internazionali BNL d’Italia si preannuncia dunque non solo come un evento sportivo di altissimo profilo, ma anche come un momento di incontro e celebrazione del tennis globale nell’incantevole scenario romano.

Commento all'articolo