idee per viaggiare festeggia 30 anni con un evento mondiale che guarda al futuro del turismo
Alla soglia del 2025, Idee per Viaggiare si prepara a celebrare un traguardo importante nell’industria turistica: tre decadi di attività che hanno visto l’operatore crescere e diversificare la sua offerta. L’evento “Unconvention World Party” riunirà oltre 300 persone tra agenti di viaggio e staff, segnando un momento di riflessione e proiezione verso nuove sfide. Questa celebrazione non sarà solo un simbolico traguardo temporale ma una piattaforma per presentare nuove idee e itinerari che delineano il futuro del brand.
un momento di celebrazione e crescita per idee per viaggiare
Con questa iniziativa, Idee per Viaggiare non solo celebra il passato, ma si prepara al futuro. Danilo Curzi, co-fondatore e CEO dell’azienda, ha sottolineato l’importanza dell’evento come occasione per unire agenti di viaggio e partner settoriali, contribuendo così a una visione condivisa di crescita e innovazione. Ha dichiarato con entusiasmo che i 30 anni dell’azienda rappresentano un nuovo inizio piuttosto che un semplice traguardo, puntando sulla continua personalizzazione dei viaggi offerti ai clienti.
Nel corso dell’Unconvention, gli ospiti non parteciperanno solo a momenti di festa, ma avranno anche la possibilità di riflettere sui successi ottenuti e sugli obiettivi futuri. Sarà un momento per riconoscere l’impegno e la dedizione di chi ha contribuito a costruire il successo dell’azienda e di immaginare insieme nuovi traguardi da raggiungere.
itinerari esclusivi e destinazioni emergenti
Durante l’evento, verranno presentati oltre 20 nuovi itinerari di viaggio, capaci di rispecchiare l’evoluzione delle tendenze turistiche globali. Tra maggio e giugno 2025, le destinazioni proposte comprenderanno località di grande richiamo come le Maldive, lo Sri Lanka e Mauritius. Non mancherà un focus speciale su destinazioni emergenti come la Cina, che offriranno ai partecipanti possibilità uniche di scoperta.
I viaggi saranno concepiti per essere esperienze formative oltre che di svago. Gruppi ristretti, composti da massimo 15 partecipanti, garantiranno un’atmosfera intima e un’esperienza individualizzata. Ogni tappa degli itinerari sarà studiata per offrire un’interazione profonda con le culture locali, in linea con la tendenza crescente verso un turismo esperienziale e consapevole.
formazione e nuove competenze per gli agenti di viaggio
Un elemento centrale dell’Unconvention sarà il focus sulla formazione continua degli agenti di viaggio. Idee per Viaggiare intende integrare sessioni formative all’interno dei suoi tour, potenziando così le competenze professionali dei partecipanti. L’apprendimento sul campo permetterà di ampliare le conoscenze culturali e tecniche, rispondendo all’evoluzione costante delle richieste del mercato.
Francesco, uno dei tanti agenti coinvolti nell’iniziativa, sottolinea come una formazione pratica abbinata all’esplorazione personale sia cruciale nella loro attività. La possibilità di apprendere direttamente sul territorio rende le esperienze di viaggio non solo memorabili, ma altamente educative, arricchendo le capacità dei partecipanti di trasformare il viaggio in valore aggiunto per il cliente finale.
una visione ottimista per il futuro del turismo
Guardando al futuro, Idee per Viaggiare non si limita a celebrare il suo passato glorioso. L’Unconvention World Party è una piattaforma che apre le porte a nuove opportunità, consolidando il network e rafforzando le collaborazioni all’interno dell’industria del turismo. Con un mix di qualità e innovazione, l’obiettivo è continuare a offrire viaggi che combacino con le esigenze del cliente moderno, capace di guardare al mondo con curiosità e apertura.
Questo evento segna un vero e proprio punto di ripartenza, dove il passato diventa un trampolino per nuove avventure e scoperte. L’attenzione al cliente, la capacità di innovare e la forza del proprio team sono gli strumenti con cui Idee per Viaggiare si prepara ad affrontare le sfide del turismo di domani, promettendo esperienze indimenticabili e personalizzate.
Commento all'articolo