Il campionato di pesca a colpo Serie B5 riparte con entusiasmo sul fiume Sisto

Lo scenario incantevole del fiume Sisto a Terracina ha visto il debutto stagionale del campionato di pesca a colpo Serie B5, il 6 aprile 2025. Con una partecipazione vivace e una concorrenza agguerrita, l’evento ha segnato un nuovo inizio per oltre 80 pescatori pronti a sfidarsi.

un campo gara curato nei minimi dettagli

La sezione provinciale della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee di Latina ha svolto un ruolo decisivo nel preparare il campo gara per l’esordio della stagione. Le sponde del fiume Sisto sono state attentamente curate, garantendo percorsi agevoli e sicuri per tutti i partecipanti. L’attenzione ai dettagli è stata evidente, con una pulizia meticolosa che ha distinto il sito come uno dei più adatti per una competizione di questo calibro.

Gli atleti hanno adottato strategie di pesca diverse, illustrando la varietà tecnica della disciplina. Molti hanno optato per la cattura dell’alborella, sfruttando attrezzature come la RBS, la bolognese e la inglese per insediare i ciprinidi. Questa versatilità ha offerto uno spettacolo avvincente, mentre il cameratismo tra i pescatori ha creato un’atmosfera di sana competizione. Nonostante la varietà del campo, una particolare difficoltà è stata riscontrata nella terza zona, dove alcuni hanno incontrato sfide più complesse.

i successi della giornata e le strategie vincenti

Il podio della giornata è andato alla Nuova Fishing Club di Roma, che ha trionfato con 8 penalità, dimostrando abilità e strategia di alto livello. La squadra ha saputo cogliere le opportunità migliori, bilanciando tattiche prudenti e momenti di aggressività nella cattura. La Lenza Frusinate ha seguito al secondo posto con 15 punti, mentre Lo Svasso Lenza Aurelia ha chiuso a pari merito con Team Blu Fin e La Libera, tutti a 18 penalità.

Tra gli individui, Fabio Giovarruscio del ASD Lo Svasso Lenza Aurelia ha rubato la scena con una prestazione eccezionale, pescando oltre 13.335 kg di pesce e guadagnandosi l’assoluto di giornata. Giovarruscio ha combinato esperienza e tecnica, evidenziando una comprensione profonda del comportamento del pesce in quella particolare sezione del fiume.

L’organizzazione è stata impeccabilmente gestita dalla società Lo Svasso Stella Marina, sotto la direzione esperta di Riccardo Angelini e con il supporto del giudice Riccardo Fioramonti. La squadra organizzativa ha assicurato che ogni aspetto della gara si svolgesse senza intoppi, garantendo così un esordio di stagione che sicuramente verrà ricordato come modello per le competizioni future.

un evento celebrato dai partecipanti

Il campionato di pesca a colpo Serie B5 non è stato solo un banco di prova per le abilità tecniche dei partecipanti, ma anche un festival per appassionati e spettatori. L’atmosfera di Terracina ha reso l’evento ancor più speciale, con l’ambiente naturale che ha offerto una cornice ideale per riflessioni sulla bellezza della pesca e sull’importanza della conservazione ambientale.

I partecipanti hanno elogiato l’organizzazione e l’accoglienza, sottolineando il ruolo fondamentale di FIPSAS e dei volontari nel rendere questo evento non solo possibile ma eccellente. La riuscita del campionato di apertura rafforza l’attesa per le gare successive, accendendo la passione per un’annata che promette di essere ricca di emozioni e sfide avvincenti.

Con il successo della prima prova del girone A, la stagione 2025 del campionato di pesca a colpo Serie B5 si apre sotto i migliori auspici, pronta a continuare su una rotta segnata dalla competizione e dalla competenza. La comunità di pescatori, unita da tradizione e innovazione, attende con entusiasmo i prossimi appuntamenti di questa avventura sportiva.

Commento all'articolo