Tennis Club Vomero: un giorno di gloria con la coppa Davis e BJK Cup

Il Tennis Club Vomero ha recentemente ospitato un evento di rilevanza internazionale, aprendo le sue porte per mostrare i prestigiosi trofei della Coppa Davis e della BJK Cup, conquistati dall’Italia nel 2024. L’iniziativa gratuita, disponibile dalle 9 alle 17, ha visto una partecipazione entusiasta da parte di appassionati del tennis e curiosi, desiderosi di ammirare dal vivo i simboli di una vittoria storica. Solo poche nazioni, come Australia, Stati Uniti e Gran Bretagna, possono vantare un tale risultato nel panorama tennistico mondiale.

un’esperienza per promuovere il tennis tra i giovani

Durante la giornata di apertura al Tennis Club Vomero, il club non si è limitato a esporre i trofei, ma ha anche organizzato due importanti eventi dedicati alla promozione del tennis tra i giovani: “Racchette di classe” e “Tennislandia“. Queste iniziative, che hanno riscosso grande successo, sono state concepite per coinvolgere oltre 500 studenti e allievi di scuole di tennis di Napoli e provincia. Coordinati dal direttore tecnico Aldo Russo e dal settore tecnico del club, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare e cimentarsi in questo sport con il supporto di professionisti esperti.

L’impegno nella promozione del tennis giovanile è una delle missioni principali del Tennis Club Vomero, sotto la guida del presidente Francesco De Lise. La giornata è stata pensata per avvicinare i ragazzi al tennis, incoraggiandoli a sviluppare passione e abilità nel gioco grazie anche all’accesso a strumentazioni adeguate e ad attività pensate per stimolare il loro interesse. L’evento ha saputo trasformarsi in un’esperienza di socializzazione per le famiglie e gli appassionati, uniti dalla comune passione per il tennis.

onorare le leggende del tennis napoletano

Il pomeriggio al Tennis Club Vomero ha riservato momenti di emozione e omaggio a figure storiche del tennis campano. Una cerimonia di premiazione è stata organizzata per celebrare personalità che hanno segnato la storia del tennis locale, come Pietro Marzano, figura di spicco della squadra italiana di Coppa Davis tra il 1969 e il 1973, e Massimo Cierro, convocato in Coppa Davis nel 1985. Queste icone sono state riconosciute e applaudite dal pubblico e dai loro pari per l’importante contributo dato al tennis italiano.

Altri illustri ospiti del panorama tennistico campano, tra cui Gianni Cierro, Luigi Chiaiese e Alfonso Pastore, hanno arricchito l’evento con la loro presenza. La celebrazione ha inoltre visto la partecipazione dell’ex azzurro di Coppa Davis Gaetano Di Maso, il quale ha sostenuto i riconoscimenti insieme a esponenti della federazione e figure influenti come il consigliere nazionale Virginia Di Caterino e Angelo Chiaiese, presidente della Federazione Italiana Tennis di Campania.

La speciale giornata è stata ulteriormente arricchita dalla presenza dello scrittore Maurizio De Giovanni, noto per il suo amore verso Napoli e le gesta dei suoi sportivi illustri. La sinergia tra sport e cultura ha reso l’evento unico, evidenziando i legami tra diversi aspetti della vita napoletana.

il trophy tour continua: prossima tappa Benevento

Dopo il successo dell’evento al Tennis Club Vomero, il viaggio dei trofei della Coppa Davis e della BJK Cup prosegue verso il TC 2002 Benevento. Questa sarà la prossima e ultima tappa del Trophy Tour in Campania, in programma per il 10 aprile. L’arrivo dei trofei a Benevento rappresenta un’ulteriore opportunità per gli amanti del tennis di vivere da vicino i simboli del trionfo internazionale italiano.

Queste manifestazioni celebrano non solo i trionfi del tennis italiano, ma svolgono un ruolo chiave nella diffusione di questo sport tra giovani e adulti. L’entusiasmo e la partecipazione che questi eventi riescono a generare confermano l’importanza di continuare a promuovere e far crescere il tennis anche a livello locale. Il messaggio di una crescente e appassionata comunità tennistica si espande, consolidando il futuro di questo sport in Italia.

Commento all'articolo