nuovo negozio NaturaSì a Legnago: apre uno spazio dedicato all’alimentazione biologica
L’11 aprile 2025 segnerà il debutto di un nuovo punto di riferimento per gli amanti dell’alimentazione biologica a Legnago. NaturaSì aprirà le porte a un ambiente innovativo e sostenibile che non solo offrirà una vasta gamma di prodotti bio, ma includerà anche un bio bistrot accogliente per colazioni, pranzi leggeri e merende. Questo progetto rappresenta l’evoluzione dell’esperienza ventennale del negozio Il Germoglio e punta a diventare un modello di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, dall’alimentazione alla struttura stessa.
impegno verso la sostenibilità e l’efficienza ambientale
In un’epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, NaturaSì si distingue per il suo approccio responsabile all’impatto ambientale. La struttura utilizza esclusivamente energia proveniente da fonti rinnovabili, cercando di ridurre al minimo le emissioni di carbonio. I materiali usati per la costruzione del negozio sono stati scelti con attenzione, puntando su soluzioni ecocompatibili e vernici con bassa emissione di composti volatili per garantire un ambiente più salubre.
Un altro aspetto rilevante dell’impegno ambientale di NaturaSì è l’implementazione di un sistema di riscaldamento e condizionamento basato su pompe di calore ad alta efficienza. Questa tecnologia consente un utilizzo ottimale delle risorse energetiche a disposizione, migliorando al contempo il comfort degli spazi interni. La scelta di installare una colonnina per la ricarica delle auto elettriche sottolinea ulteriormente la volontà di incoraggiare pratiche di mobilità sostenibili tra i clienti.
Oltre alle soluzioni adottate per ridurre le emissioni e il consumo energetico, NaturaSì si avvale di un sistema di telegestione degli impianti. Questo innovativo sistema permette di monitorare costantemente i consumi energetici, garantendo una gestione efficiente e trasparente delle risorse. Un esempio concreto di come un’attività commerciale può armonizzare business e rispetto per l’ambiente.
passaggio di gestione e una nuova visione di crescita
Dopo una lunga gestione a cura di Giovanna Montagnani, l’attività del negozio di Legnago passa ora nelle mani di Vina srl. Questa società, già responsabile dei punti vendita NaturaSì a Villafranca e Mantova, non apporta solo un cambiamento gestionale, ma introduce anche una nuova visione. La strategia futura prevede infatti obiettivi ambiziosi che combinano sostenibilità, business e responsabilità sociale.
Vina srl ha infatti espresso l’intenzione di destinare una parte degli utili generati a sostegno della Scuola Waldorf di Verona. Questo impegno dimostra come la nuova gestione non si limiti a un semplice esercizio commerciale, ma aspiri a instaurare un legame significativo con la comunità, promuovendo la crescita culturale attraverso l’educazione. L’investimento nell’istruzione rappresenta un modo per sostenere le future generazioni, contribuendo alla diffusione di valori fondamentali come il rispetto per l’ambiente.
L’approccio integrato di Vina srl dimostra come un commercio sostenibile possa contemporaneamente sostenere la comunità locale e promuovere pratiche etiche. Questo cambiamento di gestione segna l’inizio di un percorso che potrebbe fungere da modello per altre realtà commerciali nell’ambito della distribuzione di prodotti biologici.
inaugurazione: eventi, degustazioni e coinvolgimento della comunità
L’inaugurazione del nuovo NaturaSì a Legnago sarà un evento di due giorni ricco di attività, pensato per coinvolgere la comunità e far conoscere le novità del negozio. Il programma si aprirà venerdì 11 aprile con un brindisi ufficiale alle ore 18:00, occasione alla quale parteciperanno personalità illustri come Rosella Danzi, presidente di Vina, e Fabio Brescacin, presidente di Ecornaturasì. La serata sarà resa speciale dalla musica dell’Hesperia Duo, che intratterrà gli ospiti con la sua performace di arpa celtica e violino.
Durante entrambe le giornate, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire e assaporare i migliori prodotti biologici offerti da NaturaSì. Degustazioni guidate dai produttori stessi permetteranno ai partecipanti di avvicinarsi ai sapori autentici e genuini di un’agricoltura biologica e sostenibile. Per incentivare ulteriormente l’interesse e il coinvolgimento, il negozio offrirà uno sconto del 10% su tutti gli acquisti effettuati in queste giornate.
L’iniziativa include anche un’attenzione particolare ai più piccoli: sabato 12 aprile, dalle 10:30 alle 12:30, verranno organizzati laboratori creativi gestiti dall’associazione La piccola Campagna. Questi workshop sono pensati per stimolare nei bambini l’interesse verso una sana alimentazione fin dalla giovane età, con l’obiettivo di educare le nuove generazioni ai benefici del cibo biologico e del rispetto per la natura.
Questa apertura si configura quindi come un passo importante nella promozione di uno stile di vita basato su principi di sostenibilità, salute e cultura, radicando NaturaSì come un esempio virtuoso di come l’agricoltura biologica possa integrarsi in modo positivo nel tessuto sociale e commerciale della città di Legnago.
Commento all'articolo