viaggi avventurosi in perù: mistral tour espande il catalogo per il 2025

Il mercato del turismo in Perù sta vivendo un momento di rinascita e trasformazione, guidato dall’agenzia di viaggi Mistral Tour che ha presentato un ampliamento del suo catalogo per il 2025. Rispondendo all’interesse crescente degli italiani verso destinazioni ricche di cultura e natura, l’agenzia propone 16 itinerari che permettono di esplorare il Perù oltre i confini delle mete turistiche convenzionali come Machu Picchu.

un nuovo sguardo verso il perù

Negli ultimi anni, il Perù è stato percepito spesso come una destinazione di viaggio dalla singola occasione, una meta perfetta per scoprire le meraviglie di Machu Picchu e poi lasciarla alle spalle. Tuttavia, un cambiamento di scenario ha dato vita a un trend nuovo e promettente. Michele Serra, amministratore delegato di Quality Group, osserva che la decisione di introdurre una restrizione nel numero di visitatori per l’iconico sito archeologico ha spianato la strada per un’immersione più profonda in altri angoli del Paese. Questa nuova dinamica ha stimolato un’esplorazione più dettagliata di siti affascinanti e meno conosciuti, destando l’interesse di un pubblico più ampio di viaggiatori desiderosi di scoprire esperienze autentiche e inesplorate. Le proiezioni mostrano una crescita attesa del 15% negli arrivi entro il 2025, spinta da turisti che, oltre al trekking, cercano esperienze culturali uniche.

itinerari innovativi e proposte diversificate

Nel tentativo di andare oltre i percorsi battuti, il nuovo catalogo di Mistral Tour è stato concepito per offrire itinerari che attraversano un mosaico di esperienze. Tra le opzioni disponibili ci sono “Perù Experience” e “Perù Active”, itinerari della durata di 15 giorni che fondono avventura e cultura in un viaggio unico. Questi programmi, oltre a visitare luoghi iconici, propongono esperienze culinarie tipiche e attività all’aria aperta come escursioni in bicicletta e surf tra le dune. Inoltre, altre soluzioni come “Party Perù” e “Amazing Perù”, permettono una personalizzazione estrema, dando ai viaggiatori la libertà di scegliere giornalmente le attività da intraprendere. Per chi desidera estendere la propria avventura oltre i confini, vi sono pacchetti che includono esplorazioni in Bolivia e nelle isole Galapagos, mentre chi cerca un tocco di lusso può optare per “Perù Prestige”.

un viaggio su misura per ogni avventuriero

Un aspetto distintivo dell’offerta di Mistral Tour è l’accento posto sulla personalizzazione dei viaggi, con l’obiettivo di adattarsi ai vari livelli di sfida che ogni viaggiatore è disposto ad affrontare. Gli itinerari sono pensati per accogliere le esigenze di coloro che sono disposti a vivere esperienze a quote elevate, garantendo un adeguato livello di informazione e preparazione. Questo non solo evita che l’avventura diventi un’esperienza sgradevole, ma risponde anche al crescente interesse per pratiche di turismo sostenibile. Questa sensibilità ha portato alla necessità di una revisione delle regolamentazioni per proteggere l’ambiente naturale e il patrimonio culturale del Paese, preservando così l’autenticità delle esperienze offerte.

strategie di promozione per un turismo eterogeneo

L’espansione dell’interesse verso il Perù ha spinto Mistral Tour a rafforzare le sue strategie promozionali, puntando su eventi formativi e incontri interattivi, tra cui webinar e sessioni per le agenzie di viaggio. Analisi dati mostrano un incremento costante della richiesta per la destinazione Perù, con un aumento del 10% della partecipazione alle iniziative organizzate dalle agenzie. Tuttavia, nonostante la diversificazione dell’offerta, il turismo resta concentrato su Lima e il sud del Paese, richiedendo ulteriori sforzi per promuovere regioni meno frequentate ma altrettanto affascinanti.

L’espansione della proposta di viaggi in Perù da parte di Mistral Tour rappresenta un percorso di scoperta e valorizzazione che non solo amplia gli orizzonti dei turisti, ma promuove anche la vastità culturale e naturale di una nazione ricca di meraviglie da esplorare.

Commento all'articolo