Chirurgia estetica del seno: una riflessione su sicurezza e bellezza naturale

L’interesse e la domanda per la chirurgia estetica del seno sono in continua crescita, suscitando inquietudini tra gli esperti del settore. Durante un’importante conferenza a Milano, i chirurghi hanno espresso preoccupazioni circa la tendenza a prediligere interventi con risultati estremi e innaturali, influenzati in gran parte dai social media. Questo fenomeno può avere ripercussioni negative sulla salute delle pazienti e sull’armonia generale del corpo. Un documento intitolato “Bellezza naturale del seno”, presentato in questa occasione, mira a promuovere standard estetici che valorizzino il benessere delle donne.

le sfide di un’eccessiva ricerca dell’estetica

Negli ultimi anni, si è osservato un incremento considerevole di richieste per il potenziamento del seno. Tuttavia, non tutti gli esiti si rivelano soddisfacenti. Roy De Vita, chirurgo plastico e direttore dell’ospedale Regina Elena di Roma, ha osservato come le pazienti spesso si avvicinino alla chirurgia con aspettative modellate dalle immagini di protesi osservate sui social media. Questo tipo di aspettative può ignorare l’importanza di una valutazione medica accurata. Secondo De Vita, le protesi non possono essere trattate come semplici accessori, ma richiedono una selezione accurata basata su considerazioni mediche precise. Egli paragona questa scelta complessa a quella di una valvola cardiaca, sottolineando la necessità di promuovere un’educazione più approfondita sulle aspettative chirurgiche realistiche.

Patrick Mallucci, celebre chirurgo estetico britannico, co-autore di uno studio internazionale sull’armonia ideale del seno, ha suggerito che una dimensione maggiore non garantisce bellezza. La proporzione tra la parte superiore e inferiore del seno deve seguire un rapporto ideale di 45:55 per mantenere una silhouette naturale ed esteticamente piacevole. Secondo Mallucci, i principi estetici della chirurgia dovrebbero basarsi su un equilibrio naturale piuttosto che su desideri estemporanei o influenze esterne.

l’approccio innovativo del ‘natural breast beauty’

La tecnica denominata ‘Natural Breast Beauty’, elaborata da Mallucci, rappresenta un approccio più equilibrato alla chirurgia estetica. Si concentra non solo sull’aspetto estetico, ma anche sul rispetto delle curve naturali del corpo, rispondendo così alle richieste delle pazienti che cercano una maggiore armonia e naturalezza dopo passati interventi insoddisfacenti.

Molte donne esprimono il desiderio di sentirsi sicure e a proprio agio, senza allontanarsi da un aspetto naturale. Questo riflette un cambio di paradigma culturale, dove la definizione di bellezza evolve per includere il benessere psicofisico. L’obiettivo è di produrre risultati che non attirino attenzioni indesiderate o domande, permettendo alle donne di sentirsi autentiche e sicure di sé.

il mercato globale e le tendenze italiane

Il mercato delle protesi mammarie ha visto una crescita notevole a livello globale, superando i 2,78 miliardi di dollari nel 2024, con la previsione di un’ulteriore crescita. Negli Stati Uniti, in particolare, il mercato ha raggiunto i 890 milioni di dollari. In Italia, la tendenza si riflette in un numero crescente di interventi: negli ultimi venti mesi, oltre 44 mila donne hanno scelto di sottoporsi a questo tipo di chirurgia. Le dimensioni più richieste variano tra i 250 e i 400 ml, con una conseguente aumentata di una o due taglie. Tuttavia, in alcune regioni come Puglia e Campania, sta emergendo una preferenza per protesi di dimensioni ancora maggiori, superando i 550 ml.

promuovere la consapevolezza e sfidare le aspettative

Karsten Hemmrich, CEO di Polytech Health & Aesthetics, ha sottolineato come il settore della chirurgia estetica stia attraversando un momento di trasformazione. Le donne sono alla ricerca di un’estetica che appaia naturale, associata a procedure svolte in sicurezza. La conferenza di Milano ha evidenziato l’importanza di combattere le immagini distorte spesso propagate dai social media, responsabilizzando le donne attraverso scelte informate.

Mariangela Dal Prá, Managing Director per l’Italia di Polytech, ha messo in guardia sulle pressioni sociali che spingono verso decisioni affrettate. È fondamentale che le donne siano ben informate, per poter fare scelte ponderate tra ciò che è realmente benefico e ciò che non lo è. Questo tipo di educazione può prevenire future delusioni e aiutare a mantenere l’integrità della decisione chirurgica.

Commento all'articolo