Donazione da parte di imprenditrici abruzzesi per la prevenzione del tumore al seno

L’11 aprile 2025, il reparto di senologia dell’ospedale di Ortona è stato teatro di una cerimonia significativa volta a potenziare il benessere delle donne attraverso la ricerca e la prevenzione. L’evento ha visto il gruppo Le Imprenditrici di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico presentare una donazione di 5700 euro al fine di sostenere la cura e la prevenzione del tumore al seno. Questo contributo va oltre l’aspetto economico, rappresentando un simbolo dell’impegno delle aziende locali in iniziative di rilevanza sociale.

raccolta fondi a favore del reparto di senologia

Nelle settimane precedenti l’evento, il gruppo Le Imprenditrici ha promosso una raccolta fondi dedicata al reparto di senologia dell’ospedale di Ortona, un centro noto per la sua eccellenza nella cura e prevenzione del tumore al seno. La Breast Unit di Ortona è stata certificata dall’EUSOMA dal 2015 e si distingue per gli elevati standard qualitativi che fornisce. Questo impegno ha permesso di aumentare del 18% le possibilità di sopravvivenza delle pazienti affette da tumore al seno. Il focus principale della raccolta fondi è stato il progetto “INTEGRIAMOCI”, che sostiene una cooperazione innovativa tra il reparto di senologia e il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara.

obiettivi strategici del progetto “integratiamoci”

Il progetto “INTEGRIAMOCI” ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’uso delle terapie integrate in ambito oncologico. Grazie al contributo economico del gruppo Le Imprenditrici, il reparto potrà dotarsi di attrezzature moderne, indispensabili per monitorare parametri cruciali come attività fisica, sedentarietà e qualità del sonno delle pazienti. Questi aspetti sono determinanti per fornire consulenze specializzate e gestire gli effetti collaterali delle terapie convenzionali. Il programma prevede anche interventi specifici su alimentazione, composizione corporea e attività fisiche adattate, perseguendo un approccio integrato con il percorso clinico-offerto dalla ASL, che mira a migliorare in maniera sostanziale il percorso terapeutico e il benessere complessivo delle pazienti.

dichiarazioni e reazioni degli attori coinvolti

Durante l’evento, Francesca Di Tonno, coordinatrice del gruppo Le Imprenditrici di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, ha sottolineato l’importanza di supportare il benessere femminile, considerandolo essenziale anche dal punto di vista imprenditoriale. Di Tonno ha descritto la donazione come il primo di una serie di passi per promuovere iniziative dedicate alle donne della regione. Contestualmente, il prof. Giorgio Napolitano del Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento ha espresso la propria gratitudine per il finanziamento ricevuto, evidenziando come tali risorse siano cruciali per migliorare le tecnologie disponibili e supportare la ricerca. Ha messo in risalto l’importanza della sinergia tra ricerca clinica e pratica che può avere un impatto positivo diretto sulla salute delle pazienti coinvolte.

uniti per il benessere femminile

Alla cerimonia hanno partecipato diverse personalità del gruppo Le Imprenditrici, inclusi Vjera Gutesa e Marilena Mariani. L’accoglienza dell’ospedale è stata calorosa, con la presenza della dott.ssa Maria Saveria Tavoletta e del dott. Roberto Politi, accompagnati da altri specialisti del reparto di medicina integrata. La loro partecipazione ha rappresentato un chiaro endorsement dell’iniziativa, sottolineando l’importanza della cooperazione tra il contesto imprenditoriale e quello medico nel fronteggiare le sfide legate alla salute femminile. Un messaggio forte e unificante, trasmesso attraverso un evento che non è solo simbolico ma rappresenta un passo significativo verso un futuro migliore per le donne colpite dal tumore al seno.

Commento all'articolo