entusiasmo e solidarietà: il mondo dei cavalli protagonista del weekend

Il fine settimana del 12 e 13 aprile si prepara a essere un momento indimenticabile per gli appassionati di ippica. L’evento, con sede tra l’Ippodromo Le Padovanelle di Padova e le vie di Rovereto, combinerà gare sportive, eleganza e beneficenza. Questa dualità di manifestazioni dimostra come il mondo del cavallo non sia solo uno sport, ma anche un veicolo per promuovere valori sociali positivi.

la gara di trotto senza frusta: un passo verso il benessere animale

Un’importante novità animerà l’Ippodromo Le Padovanelle, dove si terrà una gara di trotto che da oggi rivoluziona l’approccio alle competizioni equestri. L’evento sarà caratterizzato da un dettaglio essenziale: l’assenza della frusta. Al posto dei consueti professionisti del settore, l’ippodromo accoglierà figure non professionali come artisti, manager e imprenditori, sottolineando il loro impegno verso tematiche di benessere animale e solidarietà.

Questa gara unica si pone l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla necessità di trattamenti etici nei confronti degli animali. Si terrà nel contesto dell’ippodromo, recentemente rinnovato sotto la guida del direttore Giuseppe Stefanelli, e contribuirà, attraverso la raccolta fondi, alla Scuola Pony Trotto. La scuola offre una piattaforma per giovani appassionati, incoraggiandoli a continuare la tradizione ippica in un ambiente che rispetta i cavalli.

riflettori accesi sulla moda: il concorso di bellezza miss ippodromo

Parallelamente alle competizioni sportive, la moda troverà il suo spazio con le selezioni nazionali per il concorso Miss Ippodromo 2025. Un fine settimana che si tingerà di glamour, iniziando con la scelta delle finaliste il sabato per concludersi con una serata di gala al Ristorante Sant’Ilario di Rovereto la domenica. Questo evento sarà una vetrina non solo per la bellezza, ma anche per il talento e l’impegno sociale delle partecipanti.

Oltre al titolo principale, diverse altre fasce saranno assegnate, tutte sponsorizzate da aziende locali, che riconoscono l’impatto positivo della moda etica e sostenibile. Le concorrenti avranno l’opportunità di utilizzare la loro visibilità per promuovere l’ippica come un settore che accoglie e sostiene le differenze, valorizzando i loro contributi all’ambiente e alla socialità.

intrattenimento musicale e presenza artistica: una festa coinvolgente

La colonna sonora del weekend sarà affidata a Petra Magoni e Alberto “Caramella” Foà, che si esibiranno durante le diverse manifestazioni, donando al pubblico un’esperienza musicale che amplificherà l’atmosfera festosa. Petra Magoni, una figura di spicco della musica italiana, avrà inoltre un ruolo attivo partecipando come concorrente alla gara, contribuendo con la sua presenza a elevare il livello di curiosità e spettacolarità delle celebrazioni.

L’evento sarà ulteriormente arricchito dall’attrice Martina Bernabei, chiamata a presiedere la giuria del concorso di bellezza. La conduzione della manifestazione sarà affidata a Carola Santopaolo ed Elisa Alloro, mentre la loro esperienza e professionalità garantiranno che ogni dettaglio sia gestito al meglio, coinvolgendo ed emozionando il pubblico presente.

protagonisti inattesi: il contributo di imprenditori e artisti

A testimonianza della varietà e dell’attrattiva dell’evento, la partecipazione non si limiterà solo agli sportivi del settore, ma si estenderà a figure influenti come Gaetano Baldi, rinomato imprenditore del settore equino. Nonostante la sua prima esperienza come concorrente, Baldi porta con sé una tradizione familiare di quasi un secolo, sottolineando l’importanza del legame storico e emotivo con l’ippica.

Queste storie personali, collegate ai cavalli, dimostrano come la passione per l’ippica possa rappresentare una componente integrale della vita di molte persone, unendo la comunità sotto l’insegna del divertimento e della beneficenza. Il mondo dei cavalli diventa così un nodo cruciale per congiungere passato e presente, tradizione e innovazione, donando all’evento un sapore unico e indimenticabile.

Commento all'articolo