la baia di milano: un’evoluzione gastronomica tra tradizione e innovazione
Nel cuore pulsante di Milano, La Baia si distingue come un’istituzione culinaria che ha trasformato la pizza in un’arte infinita e creativa. Fondata nel 1969, la storica pizzeria in via Benvenuto Cellini continua a essere un punto di riferimento non solo per i milanesi, ma anche per i turisti, grazie a un sapiente equilibrio tra tradizione e modernità. La capacità di innovare e sorprendere è tangibile nel suo menù sempre aggiornato, che rispecchia il gusto e le tendenze attuali.
un menù in continua evoluzione
La Baia non smette mai di rinnovare la propria offerta, introducendo periodicamente nuovi piatti per stimolare la curiosità dei clienti. Tra le recenti innovazioni spiccano i Tapas Padellini, piccole delizie da condividere in tre distinti sapori: la Romagnola, con crescenza, rucola e prosciutto crudo, l’Altoatesina con un mix di gorgonzola, noci e speck, e la Tapas Toasta, che unisce brie e gran biscotto gourmet. Queste creazioni arricchiscono un menù già noto per la sua ampia varietà.
La pizzeria non dimentica però i suoi grandi classici. La pizza Orchidea rimane uno dei pilastri della sua offerta, con una combinazione vincente di mozzarella di fiordilatte, brie, prosciutto cotto e prezzemolo. Ai dolci viene riservata un’attenzione particolare. L’Esagerato e L’Imbarazzo sono due nuove alternative per chi non sa rinunciare al piacere del cioccolato, proposte in forma di calzoni ripieni di crema alla nocciola o cioccolato fondente e serviti con frutta fresca, combinando dolcezza e freschezza in un solo boccone.
La sperimentazione culinaria di La Baia si estende anche nel campo delle pizze ispirate a primi piatti iconici italiani come la Carbonara e la Sembra la Norma, trasformate e personalizzate con ingredienti freschi e di alta qualità.
innovazione negli impasti e cucina per tutte le esigenze
Un assaggio particolarmente significativo della modernità di La Baia è dato dalla sua iniziativa di sperimentare nuove tipologie di impasto, come quello di grano saraceno senza glutine. Questa opzione si rivela perfetta per chi soffre di intolleranze alimentari, pur mantenendo la caratteristica bontà e croccantezza della pizza tradizionale.
Per chi predilige un’alimentazione vegetariana, l’offerta si arricchisce con la Green Version, una pizza che celebra i sapori dell’orto con ingredienti freschi come zucchine, fiori di zucca, mentuccia e la classica mozzarella di fiordilatte. Questi piatti, oltre a essere una delizia per il palato, riflettono il crescente interesse per una cucina più consapevole e variegata.
Un’altra proposta invita i clienti a percorrere un viaggio gastronomico attraverso degustazioni settimanali di pizze. Queste specialità del giorno, realizzate con ingredienti stagionali e scelte del pizzaiolo, accolgono ogni volta sorprese culinarie inedite, permettendo di scoprire nuove combinazioni di sapori.
tradizione e artigianalità: il cuore di la baia
La Baia è una testimonianza vivente di come la tradizione possa convivere con la creatività. Condotta da Sabrina Longhi, erede diretta dell’arte pizzaiola paterna, e dal maestro pizzaiolo Leo Matarrese, che offre 43 anni di esperienza, La Baia è l’esempio di come le antiche ricette e tecniche possano arricchirsi di moderne interpretazioni.
L’impasto qui è un segreto ben custodito, tramandato attraverso le generazioni e lavorato ogni giorno con cura meticolosa per assicurare una pizza di qualità superiore e di alta digeribilità. Ogni elemento è curato nei minimi dettagli: il pomodoro viene passato a mano e molte delle guarnizioni sono aggiunte a crudo, in un omaggio alla freschezza degli ingredienti.
Oltre alla preparazione delle pizze, Sabrina e Leo condividono la loro passione e competenza attraverso corsi di cucina, offrendo ai partecipanti l’opportunità di immergersi nei segreti della pizza artigianale. La dedizione a trasmettere questo sapere è una componente fondamentale del successo durevole di La Baia.
una proposta gastronomica a tutto tondo
La pizzeria non è solo sinonimo di deliziose pizze. La sua offerta include una vasta gamma di piatti che arricchiscono il menù, ampliando il ventaglio di scelte per soddisfare ogni palato. Gli Spaghetti alla quasi Matrice e gli Gnocchi “Andando ad Andria” rappresentano un omaggio alla cucina italiana, mentre opzioni gratinate come i Padellini e carpacci garantiscono una varietà di sapori e consistenze.
L’attenzione di La Baia per la qualità si estende anche alla selezione dei vini, che include etichette accuratamente scelte dalla Francia e dall’Italia, e una gamma di distillati di alta classe, creando un abbinamento ideale con ogni piatto.
la baia: un’istituzione milanese
La posizione di La Baia nel panorama gastronomico milanese è consolidata dalla sua lunga e illustre storia. Punto di incontro ideato per accogliere fino a 80 ospiti con un’atmosfera conviviale, la pizzeria continua a esser scelta da residenti, turisti e nomi noti nel mondo della moda e dello spettacolo. Simbolo di come una passione condivisa possa dare vita a una tradizione familiare, La Baia rimane un destino imprescindibile per chi cerca autenticità e innovazione nel cuore di Milano.
Commento all'articolo