Antonello Passacantando eletto presidente del CONI Abruzzo: nuove prospettive per lo sport regionale

Nell’importante evento sportivo dell’anno per la regione abruzzese, l’assemblea del CONI ha visto l’elezione di Antonello Passacantando come nuovo presidente. Con un significativo vantaggio di 38 voti contro i 20 della sua avversaria, Alessandra Berghella, Passacantando assume la guida del Comitato Olimpico Nazionale Italiano in Abruzzo, succedendo ad Enzo Imbastaro, che ha dovuto ritirarsi a causa dei limiti di mandato imposti dalla recente normativa.

la carriera e il profilo di antonello passacantando

Antonello Passacantando, originario de L’Aquila, ha costruito una carriera solida nel mondo dello sport, in particolare grazie alla sua leadership come presidente dell’organismo “Sport a Scuola”, parte dell’ufficio scolastico regionale. La sua esperienza riflette un profondo legame tra sport e istruzione, che ha informato la sua visione e i suoi obiettivi per il futuro del CONI Abruzzo. Nel corso degli anni, Passacantando ha lavorato per promuovere l’integrazione del valore educativo dello sport nel sistema scolastico, una missione che ha influenzato positivamente le sue strategie organizzative.

La sua elezione rappresenta una continuazione delle iniziative tese a riconoscere e rispondere alle esigenze delle molteplici associazioni sportive della regione. La sua profonda comprensione dei bisogni locali si basa su un’efficace collaborazione tra istituzioni pubbliche e realtà sportive associative. Passacantando ha dimostrato nel tempo capacità organizzative e una notevole iniziativa personale, qualità cruciali che saranno fondamentali nella sua nuova posizione. Grazie al suo background, ci si aspetta che possa guidare il CONI Abruzzo verso un periodo di innovazione e crescita.

il programma di passacantando: obiettivi e dichiarazioni

Durante il suo discorso inaugurale, immediatamente dopo l’elezione, Antonello Passacantando ha enfatizzato l’importanza delle istituzioni sportive come pilastri del settore, descrivendole come “il cuore pulsante dello sport in sé”. Ha espresso chiaramente la sua intenzione di costruire un dialogo aperto e una cooperazione attiva con club e associazioni sportive, che rappresentano elementi chiave per il successo del suo mandato. La sua visione prevede di fare del CONI Abruzzo un punto di riferimento centrale per la comunità sportiva regionale, alimentando un ambiente basato su trasparenza, passione e rispetto.

Passacantando ha anche sottolineato l’importanza di ascoltare le esigenze della comunità sportiva abruzzese, segnando così l’inizio di un’era orientata verso nuove opportunità e successi condivisi. Ha dichiarato l’intenzione di “promuovere un ambiente in cui la partecipazione collettiva e la condivisione delle esperienze possano stimolare nuove idee e contribuire alla crescita dello sport in Abruzzo”. Tale approccio punta a trasformare lo sport abruzzese e a validare il ruolo del CONI come motore del cambiamento, promuovendo iniziative innovative che coinvolgano tutta la regione.

il sostegno dalla comunità sportiva e politica

L’elezione di Antonello Passacantando ha raccolto un ampio sostegno sia dalla comunità sportiva che da quella politica. Tra le numerose congratulazioni, si distingue quella del senatore Guido Quintino Liris, che ha lodato la nomina di Passacantando, definendola un meritato riconoscimento per un uomo che ha dedicato la sua carriera allo sport e all’istruzione. Liris ha apprezzato l’impegno di Passacantando nel promuovere l’interconnessione tra sport e scuola, un dualismo che rappresenta un valore aggiunto per lo sviluppo territoriale del Abruzzo.

La visione di Passacantando di consolidare lo sport come strumento di crescita non è passata inosservata. Il sostegno mostrato dal senatore Liris mette in luce il valore di questo approccio condiviso, che pone l’accento sull’importanza dello sport non solo come pratica fisica, ma come componente essenziale per il progresso personale e collettivo. L’amicizia e il supporto del senatore indicano che la nuova presidenza potrebbe beneficiare di solidi legami tra la sfera politica e quella sportiva, un fattore cruciale per il successo delle iniziative future.

Questo recente cambio alla guida del CONI Abruzzo genera un notevole slancio di ottimismo per il futuro dello sport nella regione. Sotto la guida di Antonello Passacantando, si aprono nuove possibilità di sviluppo e innovazione per l’intera comunità sportiva dell’Abruzzo, proiettando lo sport locale verso nuovi e ambiziosi traguardi.

Commento all'articolo