“dolci di notte”: la nuova sfida culinaria tra i bar notturni di napoli e dintorni
Con l’arrivo di “Dolci di notte“, ogni giovedì sera su Food Network, gli amanti della pasticceria possono tuffarsi in una competizione che celebra le abilità dei migliori bar notturni di Napoli e delle zone limitrofe. Condotto da Fabio Esposito e Rocco Cannavino, il programma offre uno sguardo approfondito sulla creazione di dolci notturni, rivolta a un pubblico desideroso di esperienze gastronomiche uniche.
scoperta dei laboratori dolciari in notturna
“Dolci di notte” porta gli spettatori in un affascinante viaggio tra i laboratori dolciari di Napoli, Aversa, Portici e Casalnuovo di Napoli. La competizione tra due bar per puntata non riguarda solo il sapore dei dolci, ma abbraccia anche la loro presentazione estetica e l’atmosfera del locale. A rendere il tutto più interessante è la valutazione effettuata dai nottambuli, i clienti che frequentano le pasticcerie in tarda serata.
Ogni episodio presenta un faccia a faccia tra due locali, ognuno dei quali propone tre dolci: uno selezionato da Fabio Esposito, uno da Rocco Cannavino e un dolce speciale che rappresenta l’identità del bar in gara. Oltre alla degustazione, i giudici valutano anche l’ambientazione e l’accoglienza riservata ai clienti, offrendo così una prospettiva completa sull’esperienza notturna. Questo approccio creativo non solo mette alla prova l’abilità dei pasticceri ma promuove anche una cultura culinaria che riconosce e apprezza la qualità.
la figura di rocco cannavino
Rocco Cannavino, con la sua fama di maestro pasticcere, è uno dei pilastri di “Dolci di notte“. Entusiasta di partecipare a questa avventura gastronomica su un canale prestigioso come Food Network, Cannavino vede nel programma l’opportunità di condividere il suo talento e la sua passione per la pasticceria. La sua esperienza consolidata, arricchita da collaborazioni con figure di spicco come Ernst Knam, lo rende un mentore ideale per i concorrenti che si sfidano nello show.
Non solo è noto per la sua creatività, ma Cannavino è anche riconosciuto per le sue avanzate tecniche di lievitazione, un campo in cui ha acquisito notevole esperienza grazie all’attività nei celebri Lab Store di Napoli e Pomigliano d’Arco. Recentemente ha espanso la sua impresa fino a Roma, dimostrando il suo impegno nel portare innovazione e qualità nel panorama della pasticceria italiana. La sua presenza in “Dolci di notte” apporta al programma un’autenticità e una competenza che sono particolarmente apprezzate dagli spettatori.
il sostegno delle imprese locali
Il programma “Dolci di notte” beneficia del sostegno di alcune delle più rispettate imprese del settore alimentare. Tra queste, spiccano nomi come Mulino Caputo, Martino Nardone, Caffè Kenon, e Union Gas e Luce, che offrono i loro prodotti e servizi di alta qualità per arricchire l’esperienza del programma. Queste collaborazioni non solo garantiscono l’eccellenza nei materiali utilizzati ma promuovono anche le realtà economiche locali, consolidando il legame tra territorio e sviluppo culinario.
La produzione, curata da Casta Diva per Warner Bros. Discovery, organizza un totale di quattro puntate, ognuna delle quali rappresenta un’opportunità unica per scoprire il dinamismo e la creatività che caratterizzano i laboratori dolciari notturni di Napoli. Questo format innovativo punta a colpire il cuore degli appassionati di gastronomia, sia locali che nazionali, desiderosi di avventurarsi in luoghi poco esplorati e di assaporare specialità che rappresentano un blend perfetto tra tradizione e contemporaneità. Questo rende “Dolci di notte” un appuntamento imperdibile per chi cerca nuove esperienze culinarie.
Commento all'articolo