pasqua e pasquetta stellari in piemonte: tra cucina piemontese e influenze carioca
Antonio Di Leo, uno chef rinomato di Torino, offre un viaggio culinario nel cuore del Piemonte, combinando sapori tradizionali con influenze cosmopolite. A Montaldo Scarampi, presso Cà del Profeta, Di Leo propone un’esperienza gastronomica unica in occasione delle festività pasquali, esaltando la cucina regionale attraverso una serie di piatti che uniscono tradizione e innovazione.
il menù di pasqua, un omaggio ai sapori del piemonte
Durante il periodo pasquale, lo chef Di Leo presenta un viaggio gustativo che esalta gli ingredienti del territorio piemontese. Ogni piatto è il risultato della fusione tra ingredienti locali e la creatività derivante dalle esperienze di viaggio di Di Leo. “I miei piatti nascono da ricordi ed emozioni”, osserva lo chef, sottolineando l’importanza di un legame profondo con le proprie radici culinarie piemontesi.
Nel menù pasquale, la tradizione è protagonista con piatti che rispettano la stagionalità e la freschezza dei prodotti. Inizia con l’uovo poche “Le Camille”, arricchito da una crema di parmigiano Vacche Rosse e spinacino piccante, un connubio di sapori che mette in risalto la delicatezza e l’intensità degli ingredienti. L’asparago con bottarga e zabajone salato al miele rappresenta un gioco di contrasti dove dolce e salato si bilanciano perfettamente. Il risotto ai piselli, impreziosito da menta, rafano e mandorle, offre un contrasto tra freschezza e cremosità, mentre l’agnello alle erbe con millefoglie di patate conferma l’eccellenza della cucina territoriale piemontese, esprimendo cura e precisione nella preparazione.
Il dolce che chiude questo percorso è un gelato alla colomba, accompagnato da un crumble di meliga e salsa inglese alla lavanda, fornendo un finale aromatico e creativo alla festività. Questa offerta gastronomica è valorizzata da un costo di 95 euro, bevande escluse, offrendo un’opportunità imperdibile per chi desidera assaporare l’eccellenza culinaria piemontese in un’ambientazione unica e raffinata.
la pasquetta in chiave carioca: un mix di tradizione e innovazione
La giornata di Pasquetta al Cà del Profeta si distingue per l’influenza brasiliana, introdotta dal proprietario Anderson Hernanes, ex calciatore di origine brasiliana. Questo evento invita gli ospiti a immergersi in una tradizione diversa, attraverso una grigliata in stile carioca servita a bordo piscina. La Picanha, un taglio di carne tipico della cucina brasiliana, è l’attrazione principale, cucinata con metodi che ne esaltano sapore e succosità, portando un tocco esotico nel cuore del Piemonte.
Il menù, offerto al costo di 100 euro, include non solo la carne alla griglia, ma anche un piatto caldo, dessert, vino, acqua e caffè, promettendo un’esperienza gastronomica ricca e completa. La giornata è arricchita dalla musica del trio brasiliano Siricutico, che con Bossa Nova, Rumba e Samba, trasporta i partecipanti in un’atmosfera di festa tipica del Brasile, facendo danzare anche i palati con i ritmi e i sapori carioca.
Questo evento di Pasquetta celebra non solo il calore e il colore delle tradizioni brasiliane ma le integra armoniosamente con l’ospitalità piemontese, creando una fusione culturale che è diventata una cifra distintiva di Cà del Profeta. Un’esperienza che va oltre l’offerta culinaria per abbracciare una dimensione di gioia e convivialità.
cà del profeta: un luogo dove la gastronomia incontra il relax
Nato nel 2021, Cà del Profeta rappresenta un rifugio di benessere e alta cucina situato tra le magnifiche colline piemontesi. Il resort non è solo un luogo dove godere di un pasto eccezionale, ma un complesso articolato che offre un soggiorno all’insegna del lusso e del comfort. Con cinque camere, una spa, una piscina e una cantina, Cà del Profeta è pensato per offrire un’esperienza completa che soddisfa ogni necessità di relax e gourmet.
L’architettura del luogo è un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, progettata utilizzando materiali locali per fondersi armoniosamente con l’ambiente circostante. Il ristorante, fiore all’occhiello del resort situato al piano terra, è il cuore pulsante di questa esperienza. Con la cucina innovativa di Di Leo, premiata con due forchette dalla Guida Ristoranti del Gambero Rosso 2025 e la Corona Radiosa per il Golosario 2025, il Cà del Profeta offre un viaggio culinario memorabile e un’ospitalità che rimangono impressi.
Grazie alla sua capacità di combinare tranquillità e alta cucina, Cà del Profeta è diventato una meta imperdibile per gli amanti della buona tavola e del relax, unendo gastronomia, benessere e una straordinaria bellezza paesaggistica.
Commento all'articolo