Super Mario torna in tv: la magia del cinema per un’icona dei videogiochi

Il celebre personaggio Super Mario torna a incantare il pubblico sul piccolo schermo con il film “Super Mario Bros.“. A distanza di oltre trent’anni dal primo adattamento cinematografico, questo nuovo film promette di attirare spettatori vecchi e nuovi con una narrazione avvincente e un’impeccabile programmazione televisiva.

la trama avvincente di super mario bros.

Il film “Super Mario Bros.“, nell’edizione originale, rappresenta una rivisitazione moderna e fresca dell’amatissima saga di Super Mario. La narrazione segue le avventure di due fratelli idraulici, Mario e Luigi, originari di Brooklyn. Mario è il tipico eroe impavido, sempre pronto all’azione, riconoscibile dal caratteristico cappellino rosso. Luigi, dall’altro lato, adotta un approccio più riflessivo alla vita. Insieme sognano di fondare un’impresa idraulica, progetto in cui investono tempo e risorse, al punto di realizzare un annuncio pubblicitario per lanciare l’attività.

Tuttavia, i loro progetti vengono messi alla prova quando si scontrano con il loro ex capo, Spike, che cerca di smantellare le loro aspirazioni. La vera svolta arriva quando una notizia al telegiornale annuncia una crisi legata a una valvola rotta nelle fogne che minaccia di allagare Brooklyn. Mario, sempre intraprendente, convince Luigi a unirsi a lui per risolvere l’emergenza. Mentre vengono coinvolti in questa missione, scoprono un tubo verde misterioso che li catapulta in due mondi paralleli: Mario finisce nel magico Regno dei Funghi, mentre Luigi viene trasportato nelle desolate Terre Oscure.

La narrazione, ricca di avventura e umorismo, incarna perfettamente lo spirito del mondo di Super Mario. La pellicola fonde elementi di azione con la commedia, immergendo gli spettatori in temi universali come il lavoro di squadra, l’importanza della famiglia e avventure straordinarie, ispirate dall’esperienza di gioco della saga originale.

curiosità su un film da record

Super Mario Bros. non rappresenta solo un omaggio cinematografico, ma ha anche raggiunto straordinari successi commerciali. Sotto la direzione di Aaron Horvath e Michael Jelenic, e distribuito da Universal Pictures, il film ha registrato il suo debutto il 5 aprile 2023, sia negli Stati Uniti che in Italia. Il film è stato acclamato dalla critica, ricevendo tre nomination ai prestigiosi Golden Globe: come “miglior film d’animazione”, per la “miglior canzone originale” grazie al brano “Peaches” e per il “miglior risultato al cinema e al box office”.

A livello di incassi, il film ha ottenuto risultati senza precedenti. È diventato il primo film ispirato a un videogioco a superare il milione di incassi, stabilendo così un primato storico. Inoltre, è salito nella classifica dei film d’animazione con maggior successo, posizionandosi al quarto posto nel ranking globale, superando record precedentemente stabiliti da titoli come i Minions del 2015. Questi traguardi attestano non solo la popolarità duratura dell’iconico personaggio di Mario, ma anche l’abilità della pellicola di attrarre spettatori di diverse generazioni.

l’attesissima programmazione televisiva

Presto, Super Mario Bros. verrà trasmesso in televisione, precisamente su Italia 1, il 12 aprile 2025 alle ore 21:20. La proiezione su una rete così popolare ha già suscitato un enorme interesse tra i fan di Mario. La possibilità di vedere il film sul piccolo schermo è un’opportunità imperdibile per rivivere le straordinarie avventure di Mario e Luigi, soprattutto per coloro che non hanno avuto modo di assistere alla proiezione cinematografica. La programmazione in prima serata contribuisce a creare aspettative, trasformando la trasmissione in un evento coinvolgente per famiglie e appassionati.

Con un abile mix di elementi nostalgici e innovativi, Super Mario Bros. promette di affascinare e trasportare gli spettatori in mondi fantasiosi, consolidando ulteriormente il legame emotivo tra il pubblico e il celebre idraulico dei videogiochi.

Commento all'articolo