vinitaly 2025: cipriani drinks incanta con un allestimento tra eleganza e tradizione
A Vinitaly 2025, tenutosi a Verona dal 6 al 9 aprile, Cipriani Drinks ha stupito i presenti con un allestimento che unisce eleganza e una forte identità di marchio. Lo stand di Espositiva, riconoscibile per la sua capacità di raccontare storie attraverso lo spazio espositivo, ha attirato numerosi visitatori desiderosi di scoprire le novità del settore vinicolo e di immergersi nell’universo raffinato di Cipriani. L’approccio del brand si è rivelato vincente, coniugando estetica e cultura, e consolidando la sua reputazione a livello mondiale.
trasformazione dell’esposizione in esperienza immersiva
Il progetto espositivo di Cipriani Drinks ha rivoluzionato l’idea tradizionale di uno stand fieristico, trasformandolo in un’esperienza immersiva che mette in risalto l’essenza del brand. Curata da Espositiva, la scenografia dello spazio ha utilizzato linee pure e materiali caldi per creare un’atmosfera che combina minimalismo e accoglienza, rendendo il visitatore parte integrante di un viaggio visivo attraverso l’universo Cipriani.
Ogni elemento scenografico ha contribuito a evocare la storia e il prestigio di Cipriani, accogliendo il pubblico in un contesto che richiama l’eleganza di Venezia, città natale del brand. Le dimensioni e i particolari architettonici accuratamente studiati hanno trasmesso ai visitatori un’impressione di eleganza senza tempo, che rimane radicata nella memoria. Con ogni dettaglio, lo stand è riuscito a creare un ponte tra il presente e il passato glorioso del marchio, mantenendo un dialogo continuo con i valori culturali e storici che lo caratterizzano.
l’incontro tra tradizione e modernità nei cocktail cipriani
Un elemento centrale dell’allestimento di Cipriani è stata la possibilità di degustare una selezione di cocktail iconici, ognuno dei quali richiama una tradizione unica e una profonda attenzione alla qualità. I visitatori hanno avuto la possibilità di assaporare, tra gli altri, il famoso Bellini e il Montgomery, due simboli della filosofia del brand, che racchiudono in un solo sorso il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
Cipriani ha fatto del cocktail un simbolo universale, capace di unire culture diverse attraverso una miscelazione sapiente di ingredienti selezionati. Ogni drink era accompagnato da un racconto che ne illustrava le origini e il linguaggio globale, creando un’esperienza gustativa che ha coinvolto appassionati di tutto il mondo, da New York a Dubai. Questo approccio ha permesso non solo di degustare cocktail straordinari, ma anche di comprenderne il significato culturale e il contesto di creazione, aggiungendo uno strato di profondità all’esperienza sensoriale complessiva.
l’eredità culturale veneziana a vinitaly
In un angolo di Verona, lo stand di Cipriani è emerso come una rappresentazione perfetta della bellezza e del fascino veneziani. La riproduzione dell’ambiente tipico dei locali Cipriani ha portato una ventata di nostalgia e autenticità, distinguendosi fra le altre esposizioni della fiera. Durante i giorni di Vinitaly, i visitatori hanno sperimentato la gioia di un cocktail ben preparato, riscoprendo il piacere della convivialità insito nella tradizione italiana.
La presenza di Cipriani a Vinitaly è andata oltre la semplice promozione commerciale, rivelandosi un vero evento culturale. Ha offerto un’opportunità per comprendere il valore del patrimonio culturale veneziano, grazie a un allestimento che ha trasmesso il pregio e l’unicità dell’artigianato italiano. Questa capacità di trasformare un evento in un’esperienza di arricchimento culturale ha contribuito a mantenere vivo l’interesse per la storia del marchio, facendo sentire ogni ospite parte di un racconto affascinante che prosegue nel tempo.
Commento all'articolo