l’ITS Umbria Academy: eccellenza nella formazione tecnica e digitale

In Italia, l’ITS Umbria Academy emerge come un’istituzione di prima classe nell’la formazione tecnica e digitale. Situato nel cuore verde dell’Italia, questo centro offre una vasta gamma di corsi biennali in settori diversi, come meccanica, IT, turismo e cybersecurity. La sua peculiarità risiede nell’integrazione effettiva tra teoria e pratica e nella collaborazione stretta con le aziende locali, una formula che si traduce in un’impressionante percentuale di inserimento lavorativo degli studenti.

La struttura e l’offerta formativa dell’ITS Umbria Academy

L’ITS Umbria Academy si posiziona come un pilastro dell’istruzione tecnica nel centro Italia, offrendo un ambiente di apprendimento unico che mescola sapere tecnologico e tradizione. Per il periodo 2025-2027, l’accademia ha lanciato ben quindici percorsi formativi che spaziano dalla meccanica alla grafica digitale, evidenziando l’adattabilità e l’ampiezza dell’offerta formativa.

I programmi hanno una durata di due anni e comprendono tra 1800 e 2000 ore di lezione, con un focus significativo sul tirocinio pratico, circa 800 ore, che consente agli studenti di calarsi immediatamente nel contesto lavorativo, spesso ancor prima di completare il loro percorso di studi. Il rapporto con le imprese, tanto umbre quanto nazionali, è una componente fondamentale che arricchisce l’esperienza formativa e fortifica il legame tra studi e impiego futuro.

L’inserimento nel mondo del lavoro e il successo dei diplomati

Il successo post-diploma dell’ITS Umbria Academy è dimostrato da un tasso di occupazione che sfiora il 100% a un anno dalla conclusione degli studi. Questo risultato pone l’istituto al vertice a livello nazionale tra gli istituti tecnici superiori, secondo i dati di Indire 2025, riflettendo l’efficacia di un approccio che integra formazione teorica e pratica.

Gli sbocchi lavorativi sono variegati e vanno dall’industria manifatturiera alla sicurezza informatica, dal turismo al marketing. Il tirocinio gioca un ruolo decisivo nel minimizzare il divario tra la teoria appresa in aula e la sua applicazione pratica, permettendo una transizione quasi immediata nel mondo del lavoro per i neodiplomati.

La visione del direttore Nicola Modugno sull’ITS Umbria Academy

Nicola Modugno, il direttore dell’ITS Umbria Academy, considera l’integrazione delle discipline e l’attenzione alle necessità locali come i principali punti di forza dell’istituto. La diversità dell’offerta formativa mira a rispondere attivamente alla domanda del mercato del lavoro locale, attirando talenti e soddisfacendo le esigenze delle aziende partner.

Modugno enfatizza l’importanza degli investimenti in tirocini pratici, determinanti per il successo della formazione. Mantenere e sviluppare ulteriormente l’approccio multidisciplinare è fondamentale per confermare la posizione dell’academy come leader nella formazione avanzata nel centro Italia.

ITS Umbria Academy nel contesto della formazione tecnica in Italia

L’ITS Umbria Academy si distingue per la sua capacità di offrire un’istruzione varia e di alta qualità, coprendo ambiti che vanno dalla meccanica alla comunicazione digitale. Questa versatilità, unita al modello formativo, rende l’academy un esempio di eccellenza, con un approccio che potrebbe servire da modello in altre regioni d’Italia.

La combinazione di formazione e tirocinio mostra il potenziale degli ITS di rivoluzionare l’istruzione superiore, proponendo percorsi più concreti e diretamente collegati al mondo del lavoro, una valida alternativa alle tradizionali università.

Commento all'articolo