l’apertura del terminal crociere di barcellona segna l’inizio della stagione di explora journeys nel mediterraneo

A Barcellona, l’inaugurazione del nuovo terminal crociere firmato MSC ha dato ufficialmente il via alla stagione mediterranea della rinomata compagnia di crociere Explora Journeys. Da aprile a novembre 2025, gli ospiti avranno la possibilità di vivere esperienze uniche grazie alla Mediterranean Journeys Collection, che include itinerari attraverso coste iconiche di Paesi come Italia, Grecia, Turchia e Francia. Questi viaggi combinano celebri destinazioni turistiche con porti meno conosciuti, offrendo ai viaggiatori la possibilità di scoprire gioielli nascosti come Skiathos, Portofino, Saint-Tropez e Mahón, con un mix perfetto tra cultura e relax.

il nuovo terminal crociere di barcellona: un gioiello del design moderno

Il nuovo terminal crocieristico di Barcellona, inaugurato il 3 aprile, rappresenta un nuovo traguardo nell’espansione di MSC nel turismo mediterraneo. Progettato dallo studio di architettura catalano Ricardo Bofill Taller de Arquitectura, il terminal si distingue per il suo design moderno e attento all’ambiente. Gli ampi spazi commerciali e le aree di attesa sono stati pensati per garantire il massimo comfort ai passeggeri, mentre la lounge VIP è dedicata a chi cerca un’esperienza di viaggio più esclusiva. L’edificio è stato costruito seguendo rigidi criteri di sostenibilità ed efficienza energetica, rendendolo un esempio tangibile della volontà di MSC di investire in un turismo più responsabile.

Oltre alla funzionalità, il terminal di Barcellona funge da perfetto punto di partenza per i viaggi nel Mediterraneo, consentendo agli ospiti di iniziare la loro avventura in un ambiente che coniuga modernità e accoglienza. Questa nuova struttura, con le sue linee architettoniche eleganti e i suoi servizi di alto livello, promette di migliorare significativamente l’esperienza di viaggio per tutti gli ospiti di Explora Journeys.

esplora journeys 2025: itinerari imperdibili nella collezione mediterranea

Tra le offerte più attese di Explora Journeys per il 2025 spiccano itinerari che promettono di deliziare anche i viaggiatori più esigenti. Un viaggio di particolare interesse parte da Atene e arriva a Venezia dal 7 al 14 giugno, con numerose tappe in località suggestive tra le quali le incantevoli coste di Corfù e la pittoresca Ragusa in Croazia. Questo itinerario di sette notti è un’opportunità per esplorare alcune delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo orientale, immersi nella storia e nelle tradizioni di queste terre.

La collezione Mediterranean Journeys offre anche un’esperienza di due settimane dal 21 giugno al 5 luglio, partendo dal Pireo e concludendo nuovamente al porto ateniese. Durante questa crociera, le soste a Mykonos e Istanbul offrono un tuffo nella vivace vita notturna e nelle ricchezze culturali di queste città iconiche.

Questo insieme di esperienze permette ai viaggiatori di godere di panorami mozzafiato e scoprire la storia e le tradizioni dei luoghi visitati, rendendo ogni viaggio un’avventura indimenticabile.

esplora ii: scoprire il mediterraneo occidentale

La proposta di Explora Journeys non si limita al Mediterraneo orientale. Explora II, un’altra nave della flotta, offre itinerari nel Mediterraneo occidentale che promettono di sorprendere per la loro bellezza e diversità. A partire dal 2 giugno 2025, questa nave sarà al centro di una crociera di sette giorni da Barcellona a Civitavecchia, con soste in alcune delle località più suggestive tra cui Ibiza e Portofino, luoghi rinomati per la loro cultura vivace e le tradizioni gastronomiche uniche.

Dal 9 al 16 giugno, Explora II sarà impegnata in un ulteriore viaggio di scoperta, questa volta da Civitavecchia a Barcellona. Questo itinerario coinvolgerà città storiche come Trapani e La Goulette a Tunisi, offrendo ai passeggeri l’occasione di esplorare culture diverse e degustare sapori unici, attraverso esperienze culinarie locali selezionate.

La varietà degli itinerari proposti da Explora Journeys riflette un impegno continuo nel dare forma a esperienze di viaggio uniche, in grado di unire la bellezza naturale del Mediterraneo con la storicità e la cultura di porti celebri e meno noti. Questo approccio promette di affascinare i viaggiatori in cerca di itinerari fuori dagli schemi e avventure nel cuore del Mediterraneo.

Commento all'articolo