Santa Marinella ospita il secondo tavolo sul turismo: sinergie per il futuro del settore
A Santa Marinella, città costiera famosa per le sue bellezze naturali e storiche, è in programma un importante evento che mira a potenziare il settore turistico locale. Il 10 aprile alle ore 18:00, presso la storica Casina Trincia, si terrà il secondo Tavolo sul Turismo, un’occasione di confronto fra istituzioni e operatori con l’obiettivo comune di elevare l’esperienza turistica della città.
il dialogo al centro: la visione delle autorità comunali
L’incontro è stato ideato con un preciso obiettivo: aggiornare e coordinare le iniziative turistiche attraverso un dialogo diretto con gli operatori del settore. Promosso dal sindaco Pietro Tidei e dal consigliere delegato al Turismo Alessio Manuelli, l’evento mira non solo a discutere delle strategie promosse dall’amministrazione comunale, ma anche a costruire un piano di sviluppo condiviso. Istituito nel novembre precedente, il Tavolo sul Turismo è stato concepito per creare una piattaforma di dialogo tra enti pubblici, operatori economici e associazioni che operano nel settore turistico e ricettivo. Durante l’incontro, le autorità presenteranno i progetti in corso, focalizzati su promozione e supporto del settore. Questa strategia concertata rappresenta l’impegno costante delle istituzioni verso il miglioramento e l’innovazione del comparto turistico.
il valore del contributo degli operatori locali
Il sindaco Pietro Tidei ha sottolineato l’importanza cruciale della partecipazione degli operatori turistici all’evento. “La loro voce è fondamentale – ha dichiarato – per orientare le decisioni con suggerimenti e proposte concrete”. Questa attitudine sottolinea quanto sia essenziale la collaborazione tra pubblico e privato per sviluppare strategie efficaci e migliorare l’offerta turistica della città. Tidei è fermamente convinto che Santa Marinella disponga ancora di moltissime risorse inesplorate e che solo con uno sforzo collettivo sia possibile valorizzarne al massimo il potenziale. La sinergia tra tutte le parti coinvolte è vista come la chiave per sbloccare nuove opportunità e favorire lo sviluppo sostenibile del turismo in città.
le iniziative future e i progetti per l’estate
All’incontro, Alessio Manuelli prevede di presentare un piano dettagliato delle iniziative che verranno lanciate in vista dell’imminente stagione estiva. La volontà di introdurre nuovi servizi e migliorare quelli esistenti rappresenta una risposta diretta alle esigenze sollevate dagli operatori durante il primo tavolo di discussione. Manuelli ha assicurato che molte delle proposte ricevute in precedenti consultazioni sono in fase di attuazione, dimostrando così la capacità del Comune di agire concretamente su input ricevuti. “Invitiamo tutti gli interessati a partecipare – ha affermato Manuelli – perché da questo incontro potrebbero nascere idee innovative”. La sua affermazione sottolinea la natura interattiva e propositiva dell’incontro, che si presenta come un’opportunità per dar vita a nuove sinergie e stimolare il rilancio del settore turistico locale.
modalità di partecipazione e impegno comune
Gli operatori interessati a partecipare all’incontro sono invitati a registrarsi inviando un’email all’indirizzo fornito o recandosi direttamente presso la Casina Trincia il giorno stesso dell’evento. Questa modalità è stata pensata per garantire un’organizzazione fluida e permettere a tutti di partecipare al processo decisionale e di pianificazione. Partecipare a questo incontro rappresenta non solo una possibilità di aggiornarsi su quanto accade nella città, ma anche un impegno verso una cooperazione indispensabile per la crescita reciproca. L’incontro figura come un passo significativo nel rafforzamento delle relazioni tra istituzioni e operatori, segnando un importante capitolo nel progresso e nella valorizzazione turistica di Santa Marinella.
Commento all'articolo