aps CaereMare brilla al Campionato Regionale di ballo, un trionfo di arte e passione
Nel cuore di Cerveteri, la Aps CaereMare ha ottenuto il primo posto al Campionato Regionale indetto dall’ACSI. L’evento, tenutosi il 6 aprile, ha celebrato il ballo come forma di espressione e ha visto protagonisti appassionati ballerini, con un focus speciale sulla categoria over 50. Questo successo non rappresenta solo un importante riconoscimento, ma sottolinea anche l’impegno e la dedizione dei membri della scuola di ballo locale.
la competizione di ballo e la preparazione degli iscritti
La finale del Campionato Regionale dell’ACSI si è svolta presso il centro sportivo di Via Fosso del Dragoncello, trasformato per l’occasione in una vibrante arena di danza. Decine di gruppi si sono affrontati in questa vivace competizione, mettendo in scena coreografie che hanno celebrato il ballo come una forma universale di comunicazione. Gli iscritti della Aps CaereMare, sotto la direzione della Presidente Cinzia Bigioni e delle Maestre Rosa e Lulù, hanno dato prova di un impegno che va oltre la semplice partecipazione.
La preparazione alla competizione è stata lunga e meticolosa, con settimane, se non mesi, di prove costanti. Ogni sessione di allenamento ha visto i ballerini concentrare energie non solo nello sviluppare al meglio le loro capacità tecniche, ma anche nel creare un forte spirito di gruppo. Il focus non è stato solo sulla perfezione dei passi, ma soprattutto sul godere del processo che ha portato alla performance davanti ai giudici. Che il ballo sia considerato una forma d’arte, non è solo un cliché: la determinazione e la passione dei membri della Aps CaereMare ne sono una prova evidente.
riconoscimenti e sostegno istituzionale
Tra le voci che hanno elogiato il successo della Aps CaereMare spicca quella di Arianna Mensurati, Consigliera comunale di Cerveteri. Le sue parole hanno sottolineato l’importanza di questo trionfo non solo dal punto di vista sportivo, ma soprattutto sociale. “Desidero complimentarmi con tutti voi per il risultato raggiunto,” ha affermato la Mensurati. “La vera vittoria qui è la partecipazione attiva e la volontà di rimanere in movimento, dimostrando che l’età è solo un numero.”
Queste parole risuonano con particolare forza dato che il gruppo include anche partecipanti che hanno superato gli 80 anni. La loro partecipazione non è solo un atto di sfida contro i limiti dell’età, ma un potente esempio di come la passione e l’impegno possano contribuire al benessere fisico e mentale. Non è solo una questione di trofei e medaglie, ma di creazione di legami sociali e di invito al coinvolgimento attivo, a ogni età.
il valore del ballo per la comunità di Cerveteri
Il trionfo della Aps CaereMare non è solo una vittoria sportiva, ma l’affermazione del ballo quale prezioso strumento di aggregazione e benessere sociale. Per la comunità di Cerveteri, il ballo rappresenta molto più di un semplice passatempo. È un’occasione per promuovere la salute, l’attività fisica e la socializzazione, specialmente tra gli anziani che spesso rischiano di trovarsi isolati.
Ogni manifestazione di danza rappresenta un ponte che riduce le distanze generazionali, unisce i partecipanti e coinvolge anche persone esterne nel mondo del ballo. La Presidente Cinzia Bigioni ha evidenziato l’importanza di queste attività, non solo come espressione artistica, ma come mezzo per stimolare un senso di appartenenza. L’obiettivo è quello di ampliare il campo d’azione della Aps CaereMare, proponendo sempre più eventi e iniziative che possano coinvolgere l’intera cittadinanza.
La vittoria è stata un momento di gloria per i ballerini, ma soprattutto un’ispirazione continua per tutta la comunità. L’energia e l’euforia che sono seguite al successo sono diventate un simbolo del potere del ballo, non solo per mantenere i corpi in movimento ma anche per sostenere la vitalità e la salute mentale. Per la Aps CaereMare, il futuro si prospetta con nuove sfide e opportunità da cogliere, sempre con il sorriso e il ritmo nel cuore.
Commento all'articolo