Un connubio tra cinema e tradizione: il prosecco DOCG alla mostra di Venezia del 2025

Nel 2025, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia sarà accompagnata da un tocco di tradizione veneta grazie al supporto del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. L’annuncio ufficiale è stato fatto durante l’ultima edizione del Vinitaly, in un evento che ha messo in luce la collaborazione tra il mondo enologico e quello del cinema, con la presenza di importanti figure del settore gastronomico e culturale.

una presentazione memorabile al vinitaly

Il 9 aprile 2025, lo spazio del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG a Solighetto ha ospitato un’importante presentazione, coinvolgendo il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e oltre 200 ospiti illustri. Moderato da Eleonora Cozzella, direttrice de Il Gusto, l’incontro ha offerto uno sguardo dettagliato sulle attività previste per la Mostra del Cinema di Venezia. Franco Adami, Presidente del Consorzio, ha illustrato come il prosecco DOCG possa integrarsi con l’esperienza artistica del cinema. L’evento ha sottolineato l’importanza di questo legame culturale e ha presentato le numerose attività previste per celebrare questa sinergia durante la Mostra.

un’etichetta speciale per un’occasione unica

Un annuncio significativo è stato il lancio di un’etichetta in edizione limitata chiamata “La Compagnia delle Stelle”. Il design di questa etichetta si ispira a una compagnia teatrale, incorporando elementi che richiamano il fascino del cinema e la storia di Venezia, come i gondolieri e le icone di Hollywood. Questa etichetta sarà presente su tutte le bottiglie ufficiali durante gli eventi della Mostra, simboleggiando l’unione tra la tradizione vinicola del prosecco DOCG e l’arte cinematografica. È un omaggio a entrambe le storie culturali e una celebrazione del loro incontro in un evento così prestigioso.

parole di riconoscimento e progetti futuri

Durante la presentazione, Franco Adami ha evidenziato come l’etichetta speciale catturi l’atmosfera della Mostra, rendendo omaggio al Prosecco DOCG come una delle ‘stelle’ del red carpet. Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra, ha ringraziato il consorzio per il supporto, sottolineando il forte legame che da sempre unisce il Veneto e il cinema. La presenza del prosecco nelle celebrazioni è stata riconosciuta come un tributo al suo valore culturale e alla qualità che rappresenta. Questa unione è vista come un possibile modello per future collaborazioni nel settore.

un programma ricco di eventi esclusivi

Durante l’intera durata della Mostra di Venezia, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG non si limiterà a creare una semplice sponsorizzazione, ma si impegnerà in un ruolo attivo, proponendo una serie di eventi esclusivi. Le cene di gala permetteranno agli ospiti di deliziare i loro palati con questa prestigiosa bollicina in ambientazioni spettacolari come la Terrazza del Palazzo del Cinema.

Parallelamente, un team di content creator racconterà l’evento attraverso vari canali multimediali, unendo la cultura del vino con quella cinematografica. Tra i creativi coinvolti, vi sono Fabio Persico, Alessio De Santa, e Carlotta Berti, che insieme a Mery Saporito offriranno narrazioni visive esclusive e avvincenti, celebrando la cultura e l’arte veneta attraverso nuovi mezzi di comunicazione.

la tradizione enogastronomica veneta in mostra

A rafforzare questo incontro tra vino e cinema, chef Tino Vettorello, noto per la sua lunga collaborazione con la Mostra, ha creato un piatto esclusivo chiamato “L’Ostrica in bolla”. Questo piatto è stato ideato per esaltare le caratteristiche uniche del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e sarà disponibile nel ristorante Terrazza Biennale durante l’evento. L’uso di ingredienti locali e l’innovazione culinaria di Vettorello rappresentano un esempio tangibile della ricca cultura gastronomica veneta in perfetta sinergia con l’arte cinematografica, dimostrando come il territorio veneto possa offrire esperienze sensoriali senza pari ai visitatori della Mostra.

Così, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG si prepara a svolgere un ruolo di primo piano alla Mostra del Cinema di Venezia, riaffermando il suo status di ambasciatore della tradizione e dell’eccellenza veneta in un contesto di prestigio internazionale.

Commento all'articolo