firenze diventa capitale del cioccolato: arriva ciokoflo’

Dal 10 al 13 aprile 2025, Firenze diventerà la capitale del cioccolato con la prima edizione di CiokoFlo’. Questo evento rivoluzionario offre agli appassionati di dolci un’esperienza unica. In un’atmosfera festosa, i partecipanti verranno trasportati in un mondo di sapori straordinari, con le Uova di Pasqua che faranno da protagoniste in vista delle festività pasquali.

la statua di cioccolato: un tributo all’arte di michelangelo

L’11 aprile, alle 12.00, CiokoFlo’ presenterà un’opera straordinaria: una statua del celebre David di Michelangelo, interamente realizzata in cioccolato dall’artista Mirco Della Vecchia. Il maestro cioccolatiere, noto per i suoi numerosi Guinness World Records, porterà a Firenze la sua esperienza e abilità, trasformando la statua in un simbolo di fusione perfetta tra arte e gastronomia. Questa statua diventerà un richiamo centrale del festival, riflettendo come il cioccolato possa essere molto più di un semplice dolce, ma una vera espressione artistica.

delizie pasquali: creazioni artigianali e ingredienti di qualità

CiokoFlo’ darà l’opportunità di esplorare una vasta gamma di Uova di Pasqua, realizzate dai migliori maestri cioccolatieri. Ogni artigiano metterà in mostra la sua maestria attraverso l’utilizzo di ingredienti selezionati, decorazioni raffinate e tecniche innovative. I visitatori potranno scegliere tra una gamma di cioccolati, dal fondente al latte, fino alle varianti bianche, mentre le opzioni gourmet offriranno combinazioni inusuali e sofisticate, come cioccolato arricchito con pistacchi, mandorle e nocciole.

Ogni uovo è un’opera d’arte, dipinta a mano e decorata con dettagli intricati come palline colorate, strisce e scritte personalizzate. La frutta secca, tra cui le bacche di goji, andrà oltre l’estetica, aggiungendo un sapore ricco e sfumato. All’interno delle uova, i partecipanti potranno trovare sorprese come cucchiaini di cioccolato, lecca-lecca e tartufi che soddisferanno anche i palati più esigenti.

divertimento e sorprese per i bambini

Non solo gli adulti troveranno motivo di piacere a CiokoFlo’. Il festival è pensato anche per i bambini, con attività e dolci su misura per loro. Cestini colorati contenenti piccole uova con all’interno deliziose sorprese come gli Smarties offriranno momenti di divertimento e coinvolgimento, grazie ai rumori simpatici che fanno prima di essere gustati.

Per coloro che cercano qualcosa di più unico, l’uovo croccante ispirato al cioccolato di Dubai rappresenterà un’esperienza irripetibile. All’interno, un delicato cuore di pistacchio, abbellito da schizzi colorati di burro di cacao, promette una sinfonia di sapori in un contesto di festa e tradizione dolciaria.

organizzazione e partnership: un evento di prestigio

CiokoFlo’ è stato organizzato da SGP Grandi Eventi e JDEvents, con il patrocinio del Comune di Firenze e il supporto di Acai. Questa collaborazione rappresenta un’occasione ideale per mettere in evidenza l’eccellenza artigianale e offrire ai visitatori un’immersione completa nel gustoso mondo del cioccolato artigianale. La scelta di Firenze come sede non è casuale. La città, con la sua storia culturale e artistica, si presta perfettamente come sfondo per questa manifestazione celebrativa dove tradizione e innovazione si incontrano.

Questo festival non sarà solo un momento per indulgere il palato, ma anche per celebrare la cultura e l’arte a tutto tondo, facendo di CiokoFlo’ un evento imperdibile nel panorama delle manifestazioni enogastronomiche.

Commento all'articolo