sfida europea in slovenia: celje e fiorentina pronti per i quarti di conference league

La Fiorentina si prepara ad affrontare un appuntamento importante nel panorama calcistico europeo. Oggi, giovedì 10 aprile 2025, la squadra vola in Slovenia per confrontarsi con il Celje nella sfida d’andata dei quarti di finale della UEFA Conference League. La partita arriva in un momento cruciale dopo un recente pareggio combattuto in Serie A contro il Milan, che ha lasciato la squadra toscana con il desiderio di dimostrare il proprio valore in Europa. Dall’altra parte, il Celje, che ha stupito superando il Lugano ai calci di rigore nel turno precedente, punta a mantenere viva la sorpresa.

il contesto della partita: panoramica pre-gara

Il match tra Celje e Fiorentina è previsto per le 21:00 ora locale. Entrambe le squadre si apprestano a entrare in campo con formazioni pronte a dare battaglia. Mentre la Fiorentina cerca di rilanciarsi dopo il pareggio in campionato, il Celje si mostra determinato ad avanzare ulteriormente nella competizione. La squadra slovena, guidata dall’allenatore Riera, cercherà di approfittare del fattore campo per garantire un vantaggio in vista della gara di ritorno.

La Fiorentina, dal canto suo, cerca la continuità di prestazione a livello europeo, dove ha già dimostrato il suo valore superando il Panathinaikos. Mister Palladino schiera un undici titolare che punta su un approccio più offensivo, cercando di mettere pressione alla difesa avversaria fin dai primi minuti di gioco. L’incontro promette dunque di essere una sfida avvincente, con entrambe le squadre motivate a dare il massimo.

focus sui protagonisti: probabili formazioni

Analizzando le probabili formazioni, il Celje dovrebbe schierare in porta Silva, mentre in difesa si prevede la presenza di Karnicnik, Vuklisevic, Bejger e Nieto. A centrocampo, la squadra punta su Svetlin, Dulca e Zabukovnik, mentre il reparto d’attacco sarà probabilmente affidato a Seslar, Delaurier-Chaubet e Kucys, con la guida dell’allenatore Riera a orchestrare il tutto.

Per la Fiorentina, in porta dovrebbe esserci Terracciano, supportato da un blocco difensivo composto da Moreno, Comuzzo e Ranieri. Il centrocampo sarà animato da Dodò, Adli, Cataldi, Folorunsho e Parisi. L’attacco conta sull’estro di Beltran e Kean, con l’allenatore Palladino intento a trasmettere aggressività e intensità al proprio undici. Le scelte strategiche di entrambe le squadre saranno fondamentali per determinare l’andamento della partita, con i due allenatori alle prese con decisioni cruciali per il prosieguo del torneo.

come seguire l’evento: copertura televisiva e streaming

Gli appassionati di calcio non vorranno certo perdersi l’appuntamento tra Celje e Fiorentina. La partita verrà trasmessa in diretta esclusiva sui canali SkySport, offrendo una copertura completa agli spettatori italiani ed europei. Per chi preferisce le opzioni digitali, la partita sarà accessibile anche tramite l’app SkyGo e sulla piattaforma NOW, garantendo la possibilità di seguire l’evento ovunque ci si trovi.

Con entrambe le squadre determinate a proseguire il proprio cammino europeo, l’incontro promette scontri intensi e prestazioni avvincenti, catalizzando l’attenzione di tifosi e appassionati. L’atmosfera è carica di aspettative, con entrambe le fazioni pronte a lottare per ogni pallone. La Fiorentina cercherà di ritornare a casa con un risultato positivo, mentre il Celje punta a sfruttare la spinta del pubblico di casa e consolidare il proprio status di sorpresa del torneo.

Commento all'articolo