Ca’ Foscari istituisce borsa di studio in memoria di Chiara Jaconis: 2.000 euro per studenti meritevoli

L’Università Ca’ Foscari di Venezia ha deciso di onorare la memoria di Chiara Jaconis, una promettente laureata tragicamente scomparsa, con una nuova borsa di studio del valore di 2.000 euro. Questo riconoscimento economico, che sarà disponibile per cinque anni accademici fino al 2028/2029, mira a sostenere i futuri studenti grazie alla collaborazione tra la Venice School of Management e l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari di Padova. Il gesto rappresenta non solo un tributo alla giovane, ma anche un incoraggiamento per le nuove generazioni di studenti.

la carriera brillante e il tragico destino di chiara jaconis

Chiara Jaconis si è distinta per una carriera accademica e professionale eccezionale. Dopo aver conseguito una laurea con lode in Economia Aziendale presso l’Università Ca’ Foscari, ha proseguito gli studi a Parigi, ottenendo un diploma all’Escp Business School. La sua passione per la moda l’ha portata a entrare nel mondo del lavoro con il Gruppo Prada, noto per la sua posizione d’élite nel settore dell’alta moda. Tuttavia, la sua vita si è tragicamente interrotta a Napoli, quando è stata accidentalmente colpita alla testa da un vaso nei Quartieri Spagnoli. Questo evento ha generato una forte commozione, spingendo l’università a trasformare il ricordo di Chiara in un simbolo di continuità e di sostegno per altri studenti.

i dettagli della borsa di studio e i criteri di selezione

La borsa di studio intitolata a Chiara Jaconis è progettata per studenti che abbiano completato il terzo anno di un corso di laurea in Economia Aziendale e che desiderino proseguire con un master in management. Gli studenti candidati dovranno anche partecipare al programma di Doppio Diploma con l’Escp Business School. L’iniziativa si propone di offrire un’opportunità tangibile a studenti meritevoli, fornendo un supporto significativo nel prosieguo della loro formazione accademica e professionale. I dettagli sulla selezione verranno annunciati a breve, con criteri pensati per valorizzare le capacità individuali e premiare il merito.

l’emozione nelle parole della rettrice tiziana lippiello

Tiziana Lippiello, rettrice di Ca’ Foscari, ha espresso un profondo coinvolgimento emotivo verso l’iniziativa, definendola un modo per mantenere vivo il ricordo di Chiara e riconoscere i risultati da lei ottenuti negli studi. Ha rivolto un ringraziamento sentito all’Anaci per aver reso possibile questo progetto e ha sottolineato l’importanza di questo supporto economico per gli studenti che aspirano a realizzare i propri sogni. La rettrice ha voluto inoltre avvicinarsi con affetto alla famiglia di Chiara, ribadendo quanto questo gesto possa onorare il percorso di una giovane donna piena di ambizioni.

La borsa di studio in memoria di Chiara Jaconis rappresenta un passo significativo per l’Università Ca’ Foscari, rafforzando il legame con il passato e proiettandosi verso un futuro ricco di opportunità per i suoi studenti.

Commento all'articolo