civitavecchia avvia la manutenzione stradale: manto e segnaletica al centro dei lavori

Civitavecchia si prepara a trasformare il suo paesaggio urbano, con un piano di manutenzione stradale in partenza entro maggio 2025. Il progetto, supportato da un finanziamento della Regione Lazio di oltre mezzo milione di euro, mira a rinnovare il manto stradale e la segnaletica orizzontale, garantendo maggiore sicurezza e comodità ai cittadini. L’annuncio è stato fatto dal sindaco Pietro Tidei e dall’assessore ai lavori pubblici Andrea Amanati.

lavori stradali: vie chiave e obiettivi

La manutenzione stradale interesserà arterie cruciali per la viabilità cittadina. Tra le strade selezionate figurano Via Cavour e tratti della Strada Statale Aurelia, scelte per il loro alto traffico e importanza strategica. Gli interventi sulla pavimentazione si prefiggono di migliorare la sicurezza e il comfort dei conducenti, riducendo il rischio di incidenti. Le condizioni spesso precarie di queste vie richiedevano da tempo un’azione risolutiva, attesa con trepidazione dai residenti locali.

Il sindaco Tidei ha sottolineato come questi lavori rappresentino non solo un investimento infrastrutturale, ma anche un significativo passo avanti per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Con il supporto finanziario della Regione Lazio, il progetto mira a fornire un ambiente urbano più sicuro e fruibile, una priorità ormai inderogabile per Civitavecchia.

aggiornamenti cruciali sulla segnaletica orizzontale

Un altro aspetto fondamentale del piano di manutenzione riguarda la segnaletica orizzontale. L’usura del tempo e delle condizioni atmosferiche ha reso necessario un intervento di ridipintura e aggiornamento. I lavori verranno effettuati in tutta la città, con particolare attenzione alle zone di maggiore importanza, come la Via Aurelia, e le aree residenziali di Maiorca e Santa Severa.

Gli attraversamenti pedonali verranno ridipinti per garantire la sicurezza dei pedoni, aumentando la loro visibilità e minimizzando i rischi di incidenti stradali. Inoltre, i segnali di stop e altre indicazioni orizzontali verranno resi più nitidi e visibili, aiutando gli automobilisti a rispettare più facilmente le regole del codice della strada. L’assessore Andrea Amanati ha evidenziato come questa parte del progetto sia cruciale per migliorare l’organizzazione del traffico e prevenire situazioni di pericolo.

elenco ufficiale delle strade coinvolte

Il Comune ha fornito un elenco dettagliato delle strade che subiranno lavori di manutenzione. Tra le aree identificate si evidenziano incroci nevralgici e punti di intenso transito. Via Cavour sarà interessata in entrambi i sensi di marcia, mentre interventi strategici si faranno sulla Strada Statale Aurelia, in sezioni come Piazza Civitavecchia e vicino al vialetto Rucellai. Queste aree sono state scelte considerando il volume di traffico e l’importanza per la circolazione quotidiana.

Informare i cittadini sui lavori previsti è prioritario per il Comune, che prevede di fornire aggiornamenti costanti tramite bollettini e comunicati ufficiali. L’obiettivo è ridurre al minimo i disagi alla viabilità e permettere ai residenti di pianificare le loro attività tenendo conto dei cantieri stradali attivi.

I lavori di manutenzione stradale si inseriscono in un quadro più ampio di iniziative volte a migliorare le infrastrutture di Civitavecchia. Questo investimento, sostenuto dall’Amministrazione Comunale e dalla Regione Lazio, riflette un impegno condiviso per la sicurezza e il benessere dei cittadini.

Commento all'articolo