Miley Kendrick trionfa nella mixology: l’innovazione al centro del The Vero Bartender 2025
Il mondo della mixology celebra una nuova regina con la vittoria di Miley Kendrick, bartender del Call Lane Social di Leeds, che ha conquistato il titolo di miglior bartender del 2025 alla Finale Global di The Vero Bartender. Questa prestigiosa competizione internazionale, sponsorizzata da Amaro Montenegro, ha visto la partecipazione dei migliori bartender del pianeta, sfidandosi su temi futuristici in onore del 140° anniversario del marchio. Il trionfo di Kendrick e le proposte d’avanguardia presentate durante l’evento indicano un’evoluzione nella cultura del cocktail, spingendo verso pratiche più sostenibili e creative.
la serata di premiazione a bologna e i talenti internazionali
Bologna è stata il cuore pulsante della competizione, con la serata di premiazione ospitata presso il DumBO – Distretto Urbano Multifunzionale. Qui, sotto le luci della ribalta, si sono sfidati bartender da otto nazioni diverse: Australia, Canada, Cina, Emirati Arabi Uniti, Messico, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti. A rappresentare l’Italia, Alice Musso, che aveva già ottenuto il titolo nella finale nazionale.
La giuria, composta da personalità di spicco del mondo della mixology, ha svolto il compito di valutare ogni concorrente con un occhio attento non solo alla tecnica esecutiva, ma anche alla creatività e originalità delle loro proposte. Tra i nomi illustri dei giudici, Rudi Carraro, Global Brand Ambassador del Gruppo Montenegro, e Luca Bruni, vincitore dell’edizione precedente, hanno portato in seno alla giuria esperienza e competenza. Marc Alvarez, fondatore del rinomato bar Sips & Esencia di Barcellona, e Julie Reiner, celebre mixologist e giudice del talent show “Drink Masters” su Netflix, hanno contribuito a garantire uno standard elevato nella competizione.
l’innovazione dietro il cocktail di miley kendrick
La creazione vincente di Miley Kendrick, nominata “Through the Wormhole”, rappresenta un balzo in avanti verso il futuro della mixology sostenibile e innovativa. Il cocktail, ispirato all’idea di un’avanguardia alimentare, incorpora Amaro Montenegro e ingredienti inusuali come vermi e cavallette, sfidando le convenzioni tradizionali del mondo dei drink. Kendrick ha voluto sottolineare che l’uso degli insetti non è meramente provocatorio, ma risponde a una crescente sensibilità verso pratiche alimentari ecologicamente responsabili.
Gli ingredienti di questa proposta innovativa comprendono 45 ml di Amaro Montenegro, 25 ml di Critter Infused Dry Sherry, 15 ml di Ovenproof Gin, un dash di Walnut bitters e quattro dash di Worm salt saline. La combinazione audace e rivoluzionaria di sapori ha consacrato Kendrick al vertice della competizione, premiandola anche con un viaggio esclusivo a Barcellona. Qui, insieme a Marc Alvarez, avrà l’opportunità di partecipare a masterclass e tour eno-gastronomici, immergendosi in una delle capitali mondiali dell’arte della mixology.
amaro montenegro week e il programma di formazione
Il programma di eventi e iniziative legate a The Vero Bartender non si conclude con la finale. Il Residency Program rappresenta un’importante opportunità di sviluppo professionale per i finalisti, con cinque giorni di attività che comprendono masterclass, sfide e visite ai locali più innovativi di Bologna. Questo percorso di formazione è concepito per permettere ai bartender di affinare abilità tecniche e conoscenze professionali.
Parallelamente, Bologna ospita la prima edizione dell’Amaro Montenegro Week, manifestazione aperta al pubblico che fino al 13 aprile anima la città con eventi ricchi di degustazioni e drink innovativi. I locali e ristoranti della città offrono creazioni esclusive che celebrano la versatilità dell’Amaro Montenegro, rivelando nuove esperienze sensoriali attraverso cocktail sofisticati e tradizionali. Queste iniziative pongono Bologna come un centro vitale di creatività e talento nel panorama della mixology mondiale, promuovendo un approccio sempre più consapevole e moderno nella cultura del bere.
Commento all'articolo