Castelvecchio Subequo resta bloccata: preoccupazioni per i cantieri fermi e la sicurezza cittadina

I cantieri a Castelvecchio Subequo, finanziati dal Pnrr, sono al centro di un impasse che sta creando notevoli disagi per i residenti. La situazione ha suscitato commenti preoccupati da parte di Fabio Olivieri, rappresentante locale di Forza Italia, particolarmente in relazione ai lavori in piazza I Maggio. Non ci sono state comunicazioni ufficiali da parte delle autorità comunali in merito ai progressi, lasciando la comunità in attesa di risposte su quando potranno vedere terminati i lavori.

situazione dei cantieri: una paralisi prolungata

Castelvecchio Subequo vive uno stato di stasi che grava su diverse aree strategiche del paese. Una delle situazioni più critiche si registra in piazza I Maggio, ferma da due anni, dove l’avanzamento dei lavori appare stagnante. L’insoddisfazione è crescente, soprattutto dopo che la progettata area di parcheggio per auto elettriche, inizialmente prevista altrove, è stata spostata su via Monte Sirente. Oltre a ritardi evidenti, la presenza dei cantieri limita ulteriormente lo spazio parcheggio in una zona già congestionata, specialmente durante i giorni di mercato.

Fabio Olivieri ha espresso la propria costernazione di fronte alla situazione, definendo il continuo silenzio del comune come una questione allarmante. L’inattività dei cantieri e l’assenza di aggiornamenti genera non solo problemi materiali, ma mina anche l’immagine di Castelvecchio Subequo come potenziale meta turistica, indebolendo la fiducia nella gestione comunale.

decoro e sicurezza pubblica: gravi mancanze

La condizione di via Gran Sasso, che ospita l’ufficio postale principale, è un esempio lampante dello stato di abbandono urbanistico. Qui, residui dei cantieri quali chiodi e detriti rappresentano un serio rischio per i pedoni e gli automobilisti. A ciò si aggiunge la situazione dei pozzetti di scarico, ostruiti da fango, e delle condotte fognarie lasciate in uno stato confusionario. Questi non sono semplici problemi di manutenzione, ma questioni che riflettono un deficit nella gestione della sicurezza pubblica da parte dell’amministrazione.

Anche gli impianti sportivi locali non sono esenti da problemi: la loro trascuratezza è testimoniata dalla cattiva manutenzione che causa l’usura delle strutture e la pericolosità dei pali dell’illuminazione, alcuni dei quali hanno già ceduto durante l’inverno passato. Questo degrado non fa che aumentare le preoccupazioni dei residenti circa l’accessibilità e la sicurezza degli impianti, così cruciali per le attività dei giovani e delle famiglie del luogo.

aspettative della comunità e necessità di trasparenza

I cittadini di Castelvecchio Subequo sono in attesa di un chiarimento sui motivi ostativi che bloccano le opere finanziate. La mancanza di trasparenza e comunicazione rappresenta una problematica di rilievo che richiede attenzione immediata da parte dell’amministrazione comunale. Con l’avvicinarsi della stagione primaverile, le aspettative della popolazione sono in aumento e richiedono interventi veloci.

Oltre a risposte, i cittadini auspicano un’inversione di tendenza nella gestione degli affari pubblici. È urgente un approccio più proattivo che sottolinei l’importanza di preservare il decoro urbano e, in primo luogo, garantisca la sicurezza della comunità. Castelvecchio Subequo merita un’amministrazione che sappia ascoltare e rispondere efficacemente alle esigenze dei suoi abitanti, ripristinando fiducia e progresso.

Commento all'articolo