Sabaudia celebra 90 anni: tradizione, cultura e sport animano la città

Il weekend appena trascorso ha visto Sabaudia al centro di tre giorni di festeggiamenti per celebrare il novantesimo anniversario dalla sua fondazione. Una serie di eventi progettati per promuovere la cultura, le tradizioni e lo spirito di comunità hanno coinvolto cittadini e visitatori, trasformando la città in un vivace palcoscenico di attività.

attività in piazza: tra tradizione e innovazione

L’anniversario di Sabaudia è stato sottolineato da un fitto calendario di eventi, organizzati con cura dal comune in stretta collaborazione con realtà locali come la Coop. Ninfea, il Centro “L’Erica” e il Centro Sociale Anziani Borgo Vodice. Il cuore delle celebrazioni si è manifestato nella piazza principale della città, che ha accolto una vasta esposizione florovivaistica, in grado di offrire ai visitatori una colorata diversità di piante e fiori. Oltre alle bellezze naturali, la piazza ha ospitato un mercatino dell’artigianato dove artigiani locali hanno esposto con orgoglio i loro lavori, dalle ceramiche artistiche ai tessili raffinati, riproponendo l’abilità e la creatività radicate nel territorio sabaudiano.

Oltre agli stand, un altro elemento chiave che ha caratterizzato le celebrazioni è stato il settore del cibo di strada. Lo street food ha portato nella piazza un assortimento di specialità culinarie, trasformando le strade in un punto di ritrovo gustoso e accogliente. Questo aspetto della festa ha enfatizzato il carattere conviviale dell’evento, contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. L’entusiasmo condiviso da espositori e partecipanti ha fortemente testimoniato il successo e l’attrattiva dell’iniziativa, confermando l’importanza delle tradizioni locali per gli abitanti e i visitatori della città.

la festa degli aquiloni e lo spettacolo sportivo

Parallelamente alle attività commerciali, il novantesimo compleanno di Sabaudia è stato costellato da eventi di grande impatto sociale e culturale. Tra questi, la festa degli Aquiloni ha preso il volo come uno dei momenti più suggestivi. Nella mattinata di sabato, il Campo di Marte ha visto riunirsi un pubblico eterogeneo composto da famiglie, bambini e gruppi di amici, tutti con il loro aquilone. Lanciarsi nell’aria, questi simboli di libertà hanno creato un’atmosfera di generale spensieratezza e gioia condivisa, consolidando il legame tra i partecipanti attraverso un simbolico volo collettivo.

Nel pomeriggio, l’attenzione si è spostata verso le esibizioni delle società sportive della città. Associazioni come Art Maison, Girodanza, Centro Harmonia, Butterfly e Top Dance hanno animato il palco con performance che hanno evidenziato la qualità e la dedizione itinerante nei loro ambiti sportivi e artistici. Giovani talenti hanno messo in mostra le loro capacità attraverso coreografie coinvolgenti, strappando applausi e approvazione dai presenti. Questi momenti carichi di energia e passione non solo hanno aggiunto varietà all’evento, ma hanno anche sottolineato la vitalità culturale e sportiva di Sabaudia, offrendo uno spaccato della vita pulsante della città.

Commento all'articolo