Il corso è suddiviso in 2 moduli Didattici.
Il primo (Body Recomp: Dimagrimento e Fisiologia) prevede lo studio mirato di Metodologie di Allenamento per il Dimagrimento uomo/donna generale e localizzato.
Il secondo (Body Recomp: Ipertrofia e Biomeccanica) invece consente uno studio approfondito di tecniche per l’ipertrofia muscolare con le metodologie più recenti ed innovative confrontate a quelle più tradizionali e convenzionali utilizzate nel body building.
Le ultime statistiche dal 2017 ad oggi ci dicono che il 78 % di clientela del mercato del Fitness, è disposta a spendere più soldi per un allenamento personalizzato mirato alla ricomposizione corporea, visto che una buona ricomposizione corporea dà maggiore benessere al livello mentale, fisico migliora nettamente la qualità di vita dell’individuo.
Il problema fondamentale è che oggi i clienti stanno diventando molto selettivi e sceglieranno (o preferiranno) quei professionisti e trainer riconosciuti come competenti e specializzati in un determinato settore. Questo è solo di uno dei buoni motivi per il quale abbiamo deciso di portare una formazione frontale in aula approfondendo la Body Recoposition – ricomposizione corporea in maniera minuziosa e specifica, con casi studio, ricerca scientifica aggiornata ad ultima pubblicazione e metodologie di allenamento all’avanguardia.
Devi essere sempre un passo avanti rispetto alla tua concorrenza e questo corso ti darà degli strumenti innovativi e specifici per raggiungere questo obiettivo.
Questo corso è un Must per tutti i Professionisti che hanno compreso l’importanza dell’apportare miglioramenti continui alla propria metodologia di lavoro e carriera professionale.
Questo workshop è aperto anche agli appassionati del settore che desiderano approfondire queste tematiche specifiche per la loro cultura personale ed ottimizzare il proprio allenamento acquisendo maggiore competenza.
Body Recomp Specialist ha come obiettivo la massima specializzazione dei nostri studenti nel settore della ricomposizione corporea con metodologie di allenamento che prevedono l’utilizzo e lo studio di macchinari isotonici, attrezzi e corpo libero.
Di seguito troverai il programma dettagliato dei 2 weekend di formazione (4 giornate).